NEWS Letto 10716  |    Stampa articolo

Eruzione Vesuvio. Ecco chi dovremo accogliere

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nella giornata di oggi, è stato presentato il Piano aggiornato di evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio.
Il piano è stato illustrato dal governatore della Regione, De Luca e dal capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
L’evento coinvolge circa 700 mila persone. Presente anche il Presidente della Regione Calabria, Oliverio.
La nostra Regione, difatti, è tra quelle “gemellate”, ovvero, che dovrà accogliere una parte della popolazione.
Saranno coinvolti tutti i 409 comuni della Calabria, compreso Acri.
E’ stato deciso che la Calabria dovrà accogliere i cittadini di Boscoreale, in caso di eruzione del Vesuvio e di Bagnoli in caso di eruzione dei Campi Flegrei.
L'evacuazione prevede dapprima il raggruppamento dei cittadini nei punti di raccolta, poi lo spostamento presso le località gemellate che offriranno assistenza agli abitanti. Il tutto in sole 72 ore.
Il Vesuvio, come risaputo, è un vulcano in stato di quiescenza (ultima eruzione nel 1944), è uno dei più studiati, tenuto costantemente sotto controllo dall’Osservatore Vesuviano formato da geologi, fisici, petrografi, vulcanologi.
A differenza dell’Etna è un tipo di Vulcano esplosivo.
Gli studiosi, attraverso strumenti all’avanguardia e molto precisi, sono in grado di conoscere la profondità del Magma e, dunque, prevedere un’eventuale eruzione e, di conseguenza, allertare in tempo gli organi preposti al fine di mettere in sicurezza la popolazione.
Quando accadrà, la Calabria ed Acri giocheranno un ruolo molto importante.

PUBBLICATO 19/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 444  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 403  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1824  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 463  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2217  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto