Eruzione Vesuvio. Ecco chi dovremo accogliere
Roberto Saporito
|
Nella giornata di oggi, è stato presentato il Piano aggiornato di evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio.
Il piano è stato illustrato dal governatore della Regione, De Luca e dal capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. L’evento coinvolge circa 700 mila persone. Presente anche il Presidente della Regione Calabria, Oliverio. La nostra Regione, difatti, è tra quelle “gemellate”, ovvero, che dovrà accogliere una parte della popolazione. Saranno coinvolti tutti i 409 comuni della Calabria, compreso Acri. E’ stato deciso che la Calabria dovrà accogliere i cittadini di Boscoreale, in caso di eruzione del Vesuvio e di Bagnoli in caso di eruzione dei Campi Flegrei. L'evacuazione prevede dapprima il raggruppamento dei cittadini nei punti di raccolta, poi lo spostamento presso le località gemellate che offriranno assistenza agli abitanti. Il tutto in sole 72 ore. Il Vesuvio, come risaputo, è un vulcano in stato di quiescenza (ultima eruzione nel 1944), è uno dei più studiati, tenuto costantemente sotto controllo dall’Osservatore Vesuviano formato da geologi, fisici, petrografi, vulcanologi. A differenza dell’Etna è un tipo di Vulcano esplosivo. Gli studiosi, attraverso strumenti all’avanguardia e molto precisi, sono in grado di conoscere la profondità del Magma e, dunque, prevedere un’eventuale eruzione e, di conseguenza, allertare in tempo gli organi preposti al fine di mettere in sicurezza la popolazione. Quando accadrà, la Calabria ed Acri giocheranno un ruolo molto importante. |
PUBBLICATO 19/06/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1082
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 797
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2654
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2573
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1655
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ... → Leggi tutto
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ... → Leggi tutto




