NEWS Letto 10735  |    Stampa articolo

Eruzione Vesuvio. Ecco chi dovremo accogliere

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nella giornata di oggi, è stato presentato il Piano aggiornato di evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio.
Il piano è stato illustrato dal governatore della Regione, De Luca e dal capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
L’evento coinvolge circa 700 mila persone. Presente anche il Presidente della Regione Calabria, Oliverio.
La nostra Regione, difatti, è tra quelle “gemellate”, ovvero, che dovrà accogliere una parte della popolazione.
Saranno coinvolti tutti i 409 comuni della Calabria, compreso Acri.
E’ stato deciso che la Calabria dovrà accogliere i cittadini di Boscoreale, in caso di eruzione del Vesuvio e di Bagnoli in caso di eruzione dei Campi Flegrei.
L'evacuazione prevede dapprima il raggruppamento dei cittadini nei punti di raccolta, poi lo spostamento presso le località gemellate che offriranno assistenza agli abitanti. Il tutto in sole 72 ore.
Il Vesuvio, come risaputo, è un vulcano in stato di quiescenza (ultima eruzione nel 1944), è uno dei più studiati, tenuto costantemente sotto controllo dall’Osservatore Vesuviano formato da geologi, fisici, petrografi, vulcanologi.
A differenza dell’Etna è un tipo di Vulcano esplosivo.
Gli studiosi, attraverso strumenti all’avanguardia e molto precisi, sono in grado di conoscere la profondità del Magma e, dunque, prevedere un’eventuale eruzione e, di conseguenza, allertare in tempo gli organi preposti al fine di mettere in sicurezza la popolazione.
Quando accadrà, la Calabria ed Acri giocheranno un ruolo molto importante.

PUBBLICATO 19/06/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1059  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6202  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 476  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3085  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 702  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto