Una gita a… Rende
Redazione
|
Siamo quasi giunti alla fine di questa iniziativa. Questo week end vi invitiamo a visitare
Rende che dista una quarantina di km, conta 35mila abitanti, ed è un centro dell'area urbana cosentina nel cui territorio comunale è ubicata l'Università della Calabria, il più grande campus universitario italiano. Consta di una zona collinare, del centro storico e di una zona valliva. Da vedere; Chiesa matrice di Santa Maria Maggiore, Santuario di Maria Santissima di Costantinopoli, Chiesa del Ritiro, Chiesa del Rosario, Chiesa di San Francesco d'Assisi e di Santa Maria delle Grazie, Chiesa di San Carlo Borromeo, Santuario della Beata Vergine di Lourdes, Chiesa di Sant'Antonio da Padova, Chiesa di San Paolo Apostolo, Chiesa di Maria SS. della Consolazione, Chiesa di San Francesco da Paola, Chiesa della SS. Trinità, Chiesa di Maria SS. di Monserrato, Chiesa della SS. Vergine della Pietà, Chiesa di Maria SS. dell'Assunta, Chiesa di Sant'Antonio abate, Chiesa di San Rocco, Chiesa di Maria SS. della Neve, Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa di San Francesco da Paola, Chiesa di Gesù Misericordioso, Chiesa di Santa Lucia e Sant'Ippolito, Chiesa di Sant'Agostino, Castello Normanno, Palazzi Zagarese e Vitari, Museo del presente. Tra i quartieri più noti, si ricordano; Arcavacata, Commenda, con tanti negozi, Piano di Maio e Piano Monello, con abitazioni residenziali Quattromiglia, sede della stazione ferroviaria di Castiglione, Surdo, Roges, Saporito, Settimo, Villaggio Europa, Contrada Cutura e Lecco, sedi di zone industriali. Prima dell'attuale esplosione edilizia, Rende era un comune a prevalente economia agricola: si produceva tantissimo grano, olive, fichi, castagne, frutta, ortaggi, tabacco e gelsi. A Rende si trova la sede centrale della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati. Rende, quindi, non solo Metropolis ma tante altre cose importanti. Prossima tappa, Montalto Uffugo. |
PUBBLICATO 21/06/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1015
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8130
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1073
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2109
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1234
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto



