NEWS Letto 4027  |    Stampa articolo

E Log. Sospesa l’interdittiva antimafia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Tribunale di Catanzaro, ha sospeso gli effetti dell’informazione interdittiva antimafia, emessa dalla Prefettura di Cosenza nei confronti della società E-LOG che, fino allo scorso gennaio e per quattro anni aveva in appalto il servizio della raccolta differenziata.
Il provvedimento era stato preso nell’ambito dell’operazione “Merlino”.
All’esito dei provvedimenti emessi dal Tribunale del Riesame di Catanzaro e dalla Suprema Corte di Cassazione, la società E-LOG, tramite i propri difensori, Giuseppe e Nicola Carratelli del Foro di Cosenza, dopo aver proposto ricorso al Tar avverso l’interdittiva antimafia, ha chiesto al Tribunale di Catanzaro di essere ammessa al controllo giudiziario, al fine di far verificare, alla stessa autorità giudiziaria, l’insussistenza di infiltrazioni mafiose all’interno della società.
Il Tribunale di Catanzaro ha evidenziato che “ non possono non essere considerati i provvedimenti giurisdizionali di annullamento, in sede cautelare, dai quali non emerge un comportamento suscettibile di essere valutato quale reato-spia di un possibile condizionamento mafioso.
Sotto il profilo della valutazione dinamica della proficuità del controllo giudiziario, si ritiene che la richiesta della società sia coerente con le finalità di carattere esplorativo ed investigativo che la misura del controllo giudiziario esplica, avendo la società deciso di sottoporsi al controllo al fine di eliminare in radice il pericolo di infiltrazioni di organizzazioni criminali.
Alla luce delle superiori considerazioni, il Collegio ritiene di poter accogliere la richiesta della società E-LOG s.r.l. di sottoposizione al controllo giudiziario
”.
In virtù del provvedimento del Tribunale di Catanzaro, la società E-LOG potrà, quindi, tornare ad operare regolarmente nel settore dei rifiuti.

PUBBLICATO 22/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 140  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 437  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1214  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 928  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2176  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto