CULTURA Letto 6257  |    Stampa articolo

Sila & riti. Ecco la transumanza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A pochi chilometri da noi, la Sila Grande, oltre che aspetti naturali e paesaggistici di questo periodo (colori, odori, ginestre, alberi e piante in fiore), offre un altro spettacolo; la transumanza.
Con l'arrivo dell'estate, mandrie di ovini e bovini, accompagnati dai pastori, dalle zone collinari e pianeggianti, si spostano verso le alture.
Un vero e proprio rito, che si protrae da decenni, e che permette agli allevatori di sfruttare i pascoli di alta quota, inaccessibili per la gran parte dell'anno.
La transumanza avviene con mezzi idonei ma anche attraverso vie sterrate o addirittura lungo arterie stradali trafficate sicchè ci si può imbattere facilmente in numeri considerevoli di animali, grazie anche alla massiccia presenza di allevamenti.
Da molti definita uno spettacolo da vivere in prima persona, la transumanza da il nome anche ad un festival di musica, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici, molto seguito, che si tiene in agosto a Camigliatello Silano.

PUBBLICATO 23/06/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1096  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 397  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1572  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1178  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7906  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto