Polizia. Al questore Pignataro la medaglia d'oro Calabria 2019
Redazione
|
C'e' anche il questore di Macerata, Antonio Pignataro, acrese, tra i premiati con le medaglie d'oro Calabria 2019, conferite a personalita' calabresi che hanno onorato la loro terra d'origine con la loro vita e con le loro opere e la loro professionalità e che li ha portati a lasciare la propria terra per realizzare in tutto il mondo il proprio lavoro.
I riconoscimenti saranno consegnati il 27 giugno alle ore 18, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, dove l'associazione Brutium celebrera' la sua 53esima "Festa dei Calabresi nel mondo" alla presenza del presidente dell'Inps Pasquale Tridico. Pignataro sara' premiato per gli eccezionali risultati conseguiti dalle forze di polizia nella Provincia di Macerata, mostrando l'immagine di uno Stato "che c'e' e si vede". Scelto dal capo della polizia Franco Gabrielli il 12 febbraio 2018 come questore di Macerata dopo l'omicidio di Pamela Mastropietro e il raid di Luca Traini, Pignataro si e' conquistato la fiducia del tessuto sociale aumentando la percezione di sicurezza, con un impegno che si e' concentrato soprattutto sugli arresti degli spacciatori di droga, per lo piu' nigeriani, e nel contrastato di ogni forma di illegalita'. Il questore ha coordinato inoltre controlli approfonditi sui cannabis shop, molti dei quali sono stati chiusi con provvedimenti giudiziari che hanno di recente trovato conferma dalle sezioni unite della Cassazione. Un'azione che e' costata a Piganataro minacce, comparse fin dal giugno 2018 sui muri in tutte le Marche. |
PUBBLICATO 24/06/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 414
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1955
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2718
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1073
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6211
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto



