Polizia. Al questore Pignataro la medaglia d'oro Calabria 2019
Redazione
|
C'e' anche il questore di Macerata, Antonio Pignataro, acrese, tra i premiati con le medaglie d'oro Calabria 2019, conferite a personalita' calabresi che hanno onorato la loro terra d'origine con la loro vita e con le loro opere e la loro professionalità e che li ha portati a lasciare la propria terra per realizzare in tutto il mondo il proprio lavoro.
I riconoscimenti saranno consegnati il 27 giugno alle ore 18, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, dove l'associazione Brutium celebrera' la sua 53esima "Festa dei Calabresi nel mondo" alla presenza del presidente dell'Inps Pasquale Tridico. Pignataro sara' premiato per gli eccezionali risultati conseguiti dalle forze di polizia nella Provincia di Macerata, mostrando l'immagine di uno Stato "che c'e' e si vede". Scelto dal capo della polizia Franco Gabrielli il 12 febbraio 2018 come questore di Macerata dopo l'omicidio di Pamela Mastropietro e il raid di Luca Traini, Pignataro si e' conquistato la fiducia del tessuto sociale aumentando la percezione di sicurezza, con un impegno che si e' concentrato soprattutto sugli arresti degli spacciatori di droga, per lo piu' nigeriani, e nel contrastato di ogni forma di illegalita'. Il questore ha coordinato inoltre controlli approfonditi sui cannabis shop, molti dei quali sono stati chiusi con provvedimenti giudiziari che hanno di recente trovato conferma dalle sezioni unite della Cassazione. Un'azione che e' costata a Piganataro minacce, comparse fin dal giugno 2018 sui muri in tutte le Marche. |
PUBBLICATO 24/06/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
LA LETTERA | LETTO 1044
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1231
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 698
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1791
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1027
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto




