COMUNICATO STAMPA Letto 4415  |    Stampa articolo

Paolo Caravetta nuovo presidente del Rotary Club di Acri

Foto © Acri In Rete
Rotary Club Acri
condividi su Facebook


Con qualche giorno di anticipo sulla fine dell’anno rotariano, nei giorni scorsi, nei locali della “Vecchia noce”, si è tenuta la cerimonia del passaggio di consegne tra la presidente uscente del Rotary Club di Acri, Ester De Luca, e il nuovo, Paolo Caravetta.
Erano presenti, oltre a quasi tutti i soci acresi, anche altri rotariani in rappresentanza dei club della provincia, molte delle associazioni che operano sul territorio comunale, autorità rotariane, civili e religiose.
Erano presenti il nuovo Governatore del Distretto 2100 del Rotary International, Pasquale Verre, che è anche socio onorario del club acrese; il vicegovernatore, Piero Niccoli; l’assistente del Governatore uscente, Sergio Nucci, e il nuovo, Antonio Bove; il coprefetto distrettuale, Francesco Lupinacci; e il responsabile distrettuale per l’apertura di nuovi club e assistente del Governatore, Marcello Guido.
Ester De Luca ha tracciato un bilancio della sua presidenza, ripercorrendo tutte le tappe di questo percorso, dagli eventi distrettuali a quelli sul territorio.
Tra questi, l’asta di beneficenza, che quest’anno ha permesso di acquistare un drone, che è stato donato al Gruppo di Protezione Civile di Acri.
Il neopresidente Paolo Caravetta ha invece esposto le sue idee programmatiche per l’anno rotariano che sta per iniziare. Una parte delle attività rappresenta il proseguimento delle iniziative nate in passato e che si sono consolidate nel tempo. Altre invece sono volte a un ulteriore radicamento sul territorio del club, nell’ottica di un apporto continuo e proficuo per migliorare le condizioni di esistenza della comunità di riferimento. Il nuovo presidente ha quindi presentato il direttivo che l’affiancherà in questa avventura. In sala anche il sindaco Pino Capalbo e il Rettore della Basilica di Sant’Angelo d’Acri, padre Francesco Donato.
Questo il nuovo direttivo che affiancherà Paolo Caravetta: Marcello Guido (vicepresidente), Piero Cirino (vicepresidente), Rocco Le pera (segretario), Cosimo Gagliardi (prefetto), Annunciato Dodaro (tesoriere), Ester De Luca (past president), Rita Coschignano (presidente incoming), Andrea Ferraro (segretario esecutivo), Teresa fabbricatore, Pasqualina Pisano, Francesco Lupinacci, Maria Francesca Spezzano, Vincenzo Rostanzo e Angelo Pellicori. Maria Cristina Zangari sarà la delegata Rotaract, Marta Cerenzia quella Interact.

PUBBLICATO 28/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1296  
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 312  
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1953  
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 942  
Tutti i colori della natura
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 830  
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ...
Leggi tutto