Contributo ai comuni per l'efficientamento energetico
Attivisti Acri 5 Stelle
|
Vogliamo ricordare, all’amministrazione comunale, che entro il prossimo 31 ottobre i Comuni calabresi potranno avviare progetti destinati all'efficientamento energetico. In proposito risulta già stanziato mezzo miliardo di euro, grazie a una norma inserita nel decreto Crescita, recentemente convertito in legge, voluta dal ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro.
Si tratta di risorse specifiche per ammodernare l'illuminazione pubblica, per il risparmio energetico degli edifici pubblici, per l'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e per favorire uno sviluppo territoriale più moderno, ad esempio con interventi per la mobilità sostenibile, l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, l’abbattimento delle barriere architettoniche È una precisa scelta politica volta a costruire un Paese migliore, più rispettoso dell'ambiente, meno inquinato e più a misura d'uomo, un Paese che guardi al futuro, alla sicurezza delle scuole, ai diritti dei diversamente abili e ad un'economia rispettosa della natura, della vivibilità urbana e lontana dai vecchi circuiti della speculazione capitalistica. I contributi per i Comuni variano in funzione del numero dei residenti. Si va dai 50.000 euro per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti ai 250.000 euro per i Comuni con oltre 250.000 abitanti. Per il comune di Acri sono disponibili 130mila euro per progetti da presentare entro il 31 di ottobre 2019. Ci auguriamo che l’amministrazione municipale acrese si organizzi per tempo e già prima della pausa estiva, magari coinvolgendo la popolazione per la scelta tramite un referendum consultivo su come impiegare questa somma, in modo da cogliere questa grande opportunità, frutto della visione, della coerenza e della concretezza del Movimento 5 Stelle. |
PUBBLICATO 02/07/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
SOSTIENICI
L’offerta informativa di Acri In Rete resterà gratuita, senza barriere digitali che limitino l’accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 555
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 234
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1485
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1123
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7770
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




