COMUNICATO STAMPA Letto 3378  |    Stampa articolo

Contributo ai comuni per l'efficientamento energetico

Foto © Acri In Rete
Attivisti Acri 5 Stelle
condividi su Facebook


Vogliamo ricordare, all’amministrazione comunale, che entro il prossimo 31 ottobre i Comuni calabresi potranno avviare progetti destinati all'efficientamento energetico. In proposito risulta già stanziato mezzo miliardo di euro, grazie a una norma inserita nel decreto Crescita, recentemente convertito in legge, voluta dal ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro.
Si tratta di risorse specifiche per ammodernare l'illuminazione pubblica, per il risparmio energetico degli edifici pubblici, per l'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e per favorire uno sviluppo territoriale più moderno, ad esempio con interventi per la mobilità sostenibile, l’adeguamento e la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, l’abbattimento delle barriere architettoniche
È una precisa scelta politica volta a costruire un Paese migliore, più rispettoso dell'ambiente, meno inquinato e più a misura d'uomo, un Paese che guardi al futuro, alla sicurezza delle scuole, ai diritti dei diversamente abili e ad un'economia rispettosa della natura, della vivibilità urbana e lontana dai vecchi circuiti della speculazione capitalistica.
I contributi per i Comuni variano in funzione del numero dei residenti. Si va dai 50.000 euro per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti ai 250.000 euro per i Comuni con oltre 250.000 abitanti.
Per il comune di Acri sono disponibili 130mila euro per progetti da presentare entro il 31 di ottobre 2019.
Ci auguriamo che l’amministrazione municipale acrese si organizzi per tempo e già prima della pausa estiva, magari coinvolgendo la popolazione per la scelta tramite un referendum consultivo su come impiegare questa somma, in modo da cogliere questa grande opportunità, frutto della visione, della coerenza e della concretezza del Movimento 5 Stelle.

PUBBLICATO 02/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA LETTERA  |  LETTO 1044  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1230  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 698  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1791  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1027  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto