Saluti di buona vita alla nostra dirigente
Daniela Mangano - Gencarelli Rossella
|
Le donne non sono solo l’angelo del focolare ma come dice Papa Francesco sono forza d’ amore e armonia del mondo.
Noi Docenti, una donna testarda, intera, un vulcano in piena di energia e volontà l’abbiamo incontrata nel nostro viaggio. Ha un nome, un volto radioso che nella nostra memoria e nel nostro cuore occuperà uno spazio di ricordi e legami affettivi. Lei è Carmela Bombina Giudice, per tutti Nuccia, Dirigente Presso l’ IC “V. Tieri” di Corigliano e oggi pronta alla meritata pensione. Pensando a lei la prima parola che ci viene in mente è “stacanovista” per definire l’attività instancabile e continua di una grande lavoratrice al servizio dello Stato. La ricorderemo per la sua inesauribile operosità, per la sua dedizione professionale, per la capacità di coniugare ragione e sentimento, per colei che si ribella al sonno delle coscienze. Scrupolosa, premurosa mai assente e senza limiti d’orario e soprattutto molto competente. Ha dimostrato sensibilità e attenzione alle condizioni sociali delle famiglie operando in un territorio delicato e portando soccorso in primis dove necessario. Ha mobilitato noi docenti al dialogo e alla collaborazione con le famiglie, con la consapevolezza che molti alunni sono segnati da carenze genitoriali rendendo difficile il loro approccio allo studio e al futuro… Grazie per le tante cose vissute e condivise, grazie per averci accolto, per averci valorizzato in una scuola che col tempo è diventata parte di noi. Abbiamo realizzato quella dimensione del noi che ci ha stimolato a mettere in campo capacità, competenze, iniziative e idee dando valore al docente di sostegno e al suo compito importante, quello dell’inclusione, ribadendo che la diversità è ricchezza. Grazie per averci dimostrato che non bisogna essere passivi difronte alle storture alle quali la quotidianità ci sta abituando ma ad avere sempre più coraggio di quello che già abbiamo non perdendo mai volontà, speranza e controllo delle emozioni. AH! Quanti lavori sulle emozioni!!! Abbiamo trascorso insieme anni belli, ricchi di novità e imprevisti tanti, ma sempre in un contesto accogliente. Sicuri e certi che ogni volta che entreremo nelle nostre aule porteremo con noi l’aforisma da LEI amato e citato più volte: “Educa i bambini e non sarà necessario punire gli adulti”. Auguri per una vita serena e piena di quelle passioni ed emozioni che ancora attendono di essere vissute. Buona vita |
PUBBLICATO 02/07/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1059
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6202
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 476
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3085
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 702
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto



