Ex Lsu-Lpu, Confial-Usb sul piede di guerra
Confial-Usb
|
Nei giorni scorsi si è tenuta un’assemblea CONFIAL-USB personale ex LSU/LPU, richiesto dalle rispettive RSU aziendali presso il Comune di Acri.
Erano presenti le RSU Michele Bertelli e Parise Pietro e il segretario nazionale Confial Benedetto Di Iacovo. All’ordine del giorno l’approvazione del nuovo contratto decentrato; compensi specifiche responsabilità previste dal CCNL. Gli ex LSU/LPU contrattualizzati a tempo determinato non ricevono gli stipendi da due mesi.Particolare attenzione è stata riposta proprio sul processo di stabilizzazione degli ex Lavoratori LSU/LPU, attesa le deliberazione del Consiglio regionale n 413, avente per oggetto: Legge regionale per la storicizzazione del precariato storico. Di Iacovo ha evidenziato che ora tocca al Governo di storicizzare le somme di sua competenza (50 milioni) e di attivare le necessarie deroghe ai vincoli assunzionali, prevedendo un possibile ruolo sovrannumerario per l’assunzione a tempo indeterminato di tutto il precariato storico ex LSU/LPU. L’assemblea ha dato mandato alle RSU e al segretario Di Iacovo di richiedere uno specifico incontro all’ammimisurazione per avviare con urgenza il necessario processo di stabilizzazione del precariato storico, atteso che questo personale, presente nell’Ente da oltre vent’anni, per pensionamento, è passato da oltre 97 unità alle attuali 70. Cosa che, a parere del sindacato e delle RSU, dovrebbe facilitare la stabilizzazione, al di là dello stato di dissesto dell’ente, atteso che le risorse economiche a sostegno di detto processo sono esterne e non gravano sulle casse del Comune. L’assemblea, conclusa dal segretario Di Iacovo, ha richiesto altresì al sindacato e alle RSU di proclamare lo stato di agitazione con conseguente blocco dei servizi ove l’amministrazione non dovesse convocare le OO. SS e le RSU e se, soprattutto, non si dovesse avviare il processo di stabilizzazione entro il mese di settembre, previa modifica del piano dei fabbisogni e di quello triennale. |
PUBBLICATO 03/07/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1785
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1014
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2039
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 871
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1083
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto




