Uno sguardo al futuro
RotarAct - Acri
|
Le belle iniziative hanno sempre un buon profumo, soprattutto quando a venire coinvolta è l'intera comunità.
Lo scorso venerdì 28 Giugno si è tenuta, in piazza Sprovieri, la cerimonia di inaugurazione del totem ricarica cellulari ad energia solare. Evento accolto con grande entusiasmo e partecipazione. Acri si è posizionata così nel novero delle "smart cities", uno dei pochi centri del Mezzogiorno italiano a disporre di questa tipologia di servizio.Chiunque avesse bisogno di ricaricare il proprio telefono cellulare, o smartphone o tablet, potrà utilizzare le stazioni di ricarica gratuita di cui è dotato il totem sia tramite USB sia con il sistema di ricarica wireless. Nel giro di una settimana, infatti, il totem ha totalizzato circa 270 cariche. Promotori assoluti di questa grandiosa iniziativa sono stati i giovani soci rotaractiani, in unione al Rotary Club e all'Interact. I primi di una lunga serie in Calabria, sicché il modello acrese ha suscitato notevole attenzione e interesse anche da parte di altre amministrazioni e clubs della medesima regione. Nel corso del convegno inaugurale, a introdurre la manifestazione è stato il Presidente F. Vita, a seguire i saluti dell’avv. E. de Luca, past president Rotary Club Acri, del dott. P. Caravetta, nuovo presidente del Rotary Club Acri, di Eleonora Siciliano, Presidente Interact Club Acri e del vicesindaco R. Iaquinta.Brillanti e stimolanti gli interventi dell'architetto Marcello Guido, assistente del Governatore Distretto Rotary 2100, il quale ha tracciato un excursus storico sulle città e sulla loro vivibilità, e dell’ Ing. Emiliano Domestico, che, oltre a una precisa dissertazione tecnico-funzionale del totem, ha posto l'accento sull'importanza delle energie rinnovabili e di uno sviluppo ecosostenibile. A moderare fu l'Ing. Gerardo Nicoletti, socio Rotaract Club Acri. |
PUBBLICATO 05/07/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 470
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 458
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1871
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 810
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2237
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




