Uno sguardo al futuro
RotarAct - Acri
|
Le belle iniziative hanno sempre un buon profumo, soprattutto quando a venire coinvolta è l'intera comunità.
Lo scorso venerdì 28 Giugno si è tenuta, in piazza Sprovieri, la cerimonia di inaugurazione del totem ricarica cellulari ad energia solare. Evento accolto con grande entusiasmo e partecipazione. Acri si è posizionata così nel novero delle "smart cities", uno dei pochi centri del Mezzogiorno italiano a disporre di questa tipologia di servizio.Chiunque avesse bisogno di ricaricare il proprio telefono cellulare, o smartphone o tablet, potrà utilizzare le stazioni di ricarica gratuita di cui è dotato il totem sia tramite USB sia con il sistema di ricarica wireless. Nel giro di una settimana, infatti, il totem ha totalizzato circa 270 cariche. Promotori assoluti di questa grandiosa iniziativa sono stati i giovani soci rotaractiani, in unione al Rotary Club e all'Interact. I primi di una lunga serie in Calabria, sicché il modello acrese ha suscitato notevole attenzione e interesse anche da parte di altre amministrazioni e clubs della medesima regione. Nel corso del convegno inaugurale, a introdurre la manifestazione è stato il Presidente F. Vita, a seguire i saluti dell’avv. E. de Luca, past president Rotary Club Acri, del dott. P. Caravetta, nuovo presidente del Rotary Club Acri, di Eleonora Siciliano, Presidente Interact Club Acri e del vicesindaco R. Iaquinta.Brillanti e stimolanti gli interventi dell'architetto Marcello Guido, assistente del Governatore Distretto Rotary 2100, il quale ha tracciato un excursus storico sulle città e sulla loro vivibilità, e dell’ Ing. Emiliano Domestico, che, oltre a una precisa dissertazione tecnico-funzionale del totem, ha posto l'accento sull'importanza delle energie rinnovabili e di uno sviluppo ecosostenibile. A moderare fu l'Ing. Gerardo Nicoletti, socio Rotaract Club Acri. |
PUBBLICATO 05/07/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1374
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1525
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1669
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2304
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1291
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto




