NEWS Letto 4371  |    Stampa articolo

Vacanze estive 2019. Ecco cosa preferiscono gli acresi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Montagna, poca, mare, tanto, città artistiche e viaggi, soprattutto in crociera. Sabato scorso abbiamo fatto un giro nell’area pedonale piena di ragazzi poi abbiamo contattato un’agenzia di viaggi. Il tutto per sapere come e dove trascorreranno le vacanze estive gli acresi. Iniziamo dall’agenzia. “Le mete preferite, dicono, sono le stesse dello scorso anno; Calabria, Tirreno e Ionio in provincia di Catanzaro, la Puglia e tante crociere, soprattutto quelle nel Mediterraneo. Ma occorre tenere conto di chi prenota on line, soprattutto i giovani, che da qualche anno fanno tutto da soli. Una cospicua parte, invece, si trasferirà nelle seconde case che gli acresi hanno soprattutto sullo Ionio cosentino, Corigliano Schiavonea, Thurio, Villapiana, Sibari e Salice, quindi, da noi non ci mettono piede. Chi si reca in agenzia sono coppie o famiglie, che scelgono il villaggio per una settimana al massimo, solitamente sullo Ionio catanzarese, Isola Capo Rizzuto e Soverato.” Ed i ragazzi? Molti affittano appartamenti non molto grandi, per una settimana, in Calabria o in Puglia ma ultimamente l’Albania è molto richiesta “perché i costi sono davvero bassi”. Oppure in montagna, al Nord Est o anche all’estero, Londra, Amsterdam, Varsavia e Parigi le città più gettonate. Altri preferiscono Roma, Firenze e e la Sicilia. Più di uno resta in città; “e’ stato un anno pieno di spese eppoi a settembre mi aspetta l’università.”

PUBBLICATO 08/07/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 414  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1955  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2718  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1073  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 6212  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto