SPORT Letto 3382  |    Stampa articolo

Fc Calcio Acri. Vicenda al capolinea. L'11 luglio scade l’iscrizione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mancano oramai poche ore al termine dell’iscrizione (11 luglio) e la situazione resta molto complicata.
Nelle ultime ore abbiamo registrato due posizioni; da una parte Carlo Stumpo, già calciatore dei rossoneri nonché appassionato e più volte promotore di valide iniziative per salvare titoli e squadre, dall’altra la società uscente.
Il primo si è detto disponibile a farsi promotore di una cordata per l’iscrizione al campionato di Promozione (che costa 5.300 euro) con opzione per l’iscrizione all’Eccellenza in caso di rinunce e ripescaggi.
Ad un patto, però; che la società uscente consegni al Comune bilanci, con eventuali debiti, e liberatorie.
Una richiesta che ha indispettito la vecchia società, anche se questa l'anno scorso quando prese in mano le redini della società quest'utlima era stata iscritta regolarmente al campionato, che prontamente ha riposto; “restiamo stupiti considerato che nei giorni passati restammo d’accordo che al momento del passaggio di consegne, come fatto lo scorso anno, si sarebbe stipulato un verbale, sottoscritto da tutti i soci della passata gestione per mantenere fede all’impegno preso di onorare eventuali debiti della stagione appena conclusasi.
Il signor Stumpo (e il suo gruppo ) puo’, se realmente lo riterra’ opportuno, tranquillamente procedere nelle sue intenzioni di iscrizione al campionato e nella futura gestione societaria sicuro che nessun debito della passata gestione verra’ accollato
."
Fin qui, dunque, le due posizioni.
Spettatore il Comune, e non può essere altrimenti, visto la situazione finanziaria dell’Ente e i già tanti sacrifici fatti (a proposito le bollette Enel pari a 10mila euro chi le ha pagate?)
Il ripristino del manto erboso e la successiva manutenzione a chi spetta?
Con tante gravi criticità appare assurdo chiedere al Comune anche di accollarsi le spese per una squadra di calcio che, al momento, non ha neanche futuro (rosa da formare completamente e staff tecnico).
Insomma una situazione tutt’altro che rosea ed un anno sabatico, in modo che tutti possiamo riflettere con calma, non sarebbe male.

PUBBLICATO 09/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 868  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 188  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2009  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 832  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 509  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto