NEWS Letto 4972  |    Stampa articolo

Ambiente. Tagli irregolari e abusivismo. Sequestri e denunce

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un ettaro di bosco è stato posto sotto sequestro dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri a seguito di un controllo effettuato su un taglio boschivo in località “Policaretto” del medesimo comune.
I militari intervenuti hanno accertato che su di una proprietà privata era stato realizzato un taglio di piante di castagno senza alcuna autorizzazione.
Una ditta boschiva, approfittando dell’assenza dei proprietari residenti all’estero, ha in maniera abusiva tagliato circa 500 piante di castagno trafugando il materiale legnoso ricavato. Si è quindi proceduto al sequestro dell’area, convalidato dalla Procura della Repubblica di Cosenza, e alla denuncia per furto aggravato del rappresentante legale della ditta a cui è stata elevato anche un verbale amministrativo di circa 6000 euro.
Altra attività di controllo con relativi sequestri è stata effettuata in località Filicuzza.
Qui il proprietario di una azienda agricola ha realizzato su una area vincolata e su cui insistevano delle piante di Pino Laricio una concimaia, un impianto di trattamento reflui da allevamento e un capannone adibito a stalla.
Da un controllo documentale è emerso che tali manufatti in cemento sono stati realizzati in assenza di autorizzazioni previste per la realizzazione degli stessi e pertanto subito posti sotto sequestro.
L’uomo è stato denunciato per taglio non autorizzato e abusivismo edilizio.
Il controllo si è esteso anche su un area adiacente all’azienda sempre dello stesso proprietario dove è stato effettuato un taglio boschivo regolarmente approvato.
Dal controllo è però emerso che sono state tagliate 306 piante di Pino Laricio non incluse nel progetto.
Si è quindi proceduto ad elevare verbale amministrativo di 50mila euro alle ditte boschive che hanno eseguito i lavori.

PUBBLICATO 17/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 141  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 437  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1214  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 928  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2176  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto