NEWS Letto 5096  |    Stampa articolo

Ambiente. Tagli irregolari e abusivismo. Sequestri e denunce

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un ettaro di bosco è stato posto sotto sequestro dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri a seguito di un controllo effettuato su un taglio boschivo in località “Policaretto” del medesimo comune.
I militari intervenuti hanno accertato che su di una proprietà privata era stato realizzato un taglio di piante di castagno senza alcuna autorizzazione.
Una ditta boschiva, approfittando dell’assenza dei proprietari residenti all’estero, ha in maniera abusiva tagliato circa 500 piante di castagno trafugando il materiale legnoso ricavato. Si è quindi proceduto al sequestro dell’area, convalidato dalla Procura della Repubblica di Cosenza, e alla denuncia per furto aggravato del rappresentante legale della ditta a cui è stata elevato anche un verbale amministrativo di circa 6000 euro.
Altra attività di controllo con relativi sequestri è stata effettuata in località Filicuzza.
Qui il proprietario di una azienda agricola ha realizzato su una area vincolata e su cui insistevano delle piante di Pino Laricio una concimaia, un impianto di trattamento reflui da allevamento e un capannone adibito a stalla.
Da un controllo documentale è emerso che tali manufatti in cemento sono stati realizzati in assenza di autorizzazioni previste per la realizzazione degli stessi e pertanto subito posti sotto sequestro.
L’uomo è stato denunciato per taglio non autorizzato e abusivismo edilizio.
Il controllo si è esteso anche su un area adiacente all’azienda sempre dello stesso proprietario dove è stato effettuato un taglio boschivo regolarmente approvato.
Dal controllo è però emerso che sono state tagliate 306 piante di Pino Laricio non incluse nel progetto.
Si è quindi proceduto ad elevare verbale amministrativo di 50mila euro alle ditte boschive che hanno eseguito i lavori.

PUBBLICATO 17/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1569  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1490  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2189  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 435  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 448  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto