Siluna Festival. Piantati 58 pini


Redazione
Tra le cose più belle ed interessanti del Siluna Festival, iniziativa giunta alla seconda edizione e curata da Giacinto Le Pera, sicuramente la piantagione di 58 pini larici nel cuore della Sila Greca, disposti come il Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto.
Per Terzo Paradiso si intende una fase della ricerca artistica di Pistoletto nata nel 2003.
Il Terzo Paradiso è la fusione fra il primo e il secondo Paradiso. Il primo è quello in cui gli esseri umani erano totalmente integrati nella natura, il secondo è il paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana, fino alle dimensioni globali raggiunte oggi con la scienza e la tecnologia. Il Terzo Paradiso è la terza fase dell’umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra l’artificio e la natura. Terzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. Nel 2003 l'artista Pistoletto ne scrive il manifesto e disegna il simbolo costituito da due cerchi contigui agli estremi di un altro cerchio centrale. Si tratta di una rielaborazione del segno matematico dell'infinito. Siluna Festival ha regalato anche momenti di dibattito, letture di poesie, musica, visite guidate, lunghe passeggiate. |
PUBBLICATO 08/08/2019

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 142
Ritorna la luce del Classico
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”... → Leggi tutto
Secondo appuntamento con “La luce del Classico”... → Leggi tutto
Comunicato stampa | LETTO 140
La Mezzogiorno Foundation fa tappa al Liceo “Julia”
Si è tenuta presso il Liceo “Julia” la seconda tappa del Mezzogiorno Energy Day #restartsud.... → Leggi tutto
Si è tenuta presso il Liceo “Julia” la seconda tappa del Mezzogiorno Energy Day #restartsud.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 450
I big dell'impresa soci onorari dell'archivio Malito
A un mese dalla sua formale costituzione, l' Associazione Culturale Pamphile, fondata con il proposito di valorizzare, ampliare e diffondere la conoscenza dell’Archivio Storico Malito di Acri, annov ... → Leggi tutto
A un mese dalla sua formale costituzione, l' Associazione Culturale Pamphile, fondata con il proposito di valorizzare, ampliare e diffondere la conoscenza dell’Archivio Storico Malito di Acri, annov ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 345
Celiberti al Maca dal 7 dicembre
A partire da sabato 7 dicembre, il Maca ospita la mostra “La materia della memoria”, personale antologica del maestro Giorgio Celiberti, testimone e protagonista di quella → Leggi tutto
A partire da sabato 7 dicembre, il Maca ospita la mostra “La materia della memoria”, personale antologica del maestro Giorgio Celiberti, testimone e protagonista di quella → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 396
Ultimi posti per il corso OSS Operatore Socio Sanitario
L'Associazione Dalm, ente di formazione professionale, comunica a tutti gli interessati che nella prima metà di dicembre, prenderà avvio la seconda edizione del corso O.S.S. (Operatore socio Sanitar ... → Leggi tutto
L'Associazione Dalm, ente di formazione professionale, comunica a tutti gli interessati che nella prima metà di dicembre, prenderà avvio la seconda edizione del corso O.S.S. (Operatore socio Sanitar ... → Leggi tutto