Ecodistretto. Saggia decisione
Vincenzo Abbruzzese
|
In questi caldi giorni di agosto, l’amministrazione comunale acrese,dopo una potenziale candidatura di poter ospitare nel proprio comune un sito per la lavorazione e smaltimento dei rifiuti,si è trovata difronte ad una scelta!
Tanti giustamente hanno utilizzato i social, attraverso i nuovi mezzi di informazione, sono nati dei comitati per la non realizzazione dell’opera, tanti invece hanno lavorato sotto traccia con abnegazione per trovare una soluzione comune, che garantisse la piena condivisione non solo della cittadinanza,ma soprattutto di un intero territorio da salvaguardare!! Oggi non ci sono occasioni perse per Acri, come in passato,ma un occasione di riscatto per il futuro, sulle vere potenzialità inespresse di una politica miope sulle vere opportunità, che l’intera nostra terra è vocata!! Il mio pieno apprezzamento va al sindaco, che si è dimostrata persona perbene e capace di saper valutare con lungimiranza tale scelta, dopo diverse interlocuzioni, ai tanti cittadini liberi che hanno saputo difendere e costruire un percorso nuovo, che spero possa proseguire in futuro, ai tanti che hanno saputo apprezzare le tante realtà agricole e non solo che ogni giorno, cercano di portare Acri dove merita!!! La politica distruttiva, strumentale non mi appartiene, come da sempre, non appartiene a Coldiretti,che sa sempre trovare la soluzione per difendere gli interessi generali di migliaia di cittadini. |
PUBBLICATO 21/08/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 495
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 506
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1892
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 829
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2247
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




