Ecodistretto. A preoccupare è il suo esercizio non la tecnologia


Francesco Foggia

Non penso che le remore e le preoccupazioni dei cittadini per l’impianto dell’ecodistretto, in località Chianette di Acri, dipenda dall’insufficiente informazione che essi potrebbero avere sul processo della lavorazione dei rifiuti solidi urbani (RSU). L’Amministrazione comunale (e i consiglieri di maggioranza) di Acri possono fare a meno di incaricare specialisti del ramo per diffondere la conoscenza del funzionamento dell’ecodistretto perché i cittadini non devono diventare specialisti del settore né possono accollarsi le spese per il proprio “indottrinamento” sul tema.
Senz’altro, non è colpa della loro ignoranza se i depuratori di Acri, della Calabria e di tante altre Regioni sono fermi o non funzionano secondo i dettami progettuali. A monte ci dovevano essere (e ci sono) ragioni ecologiche e sanitarie che giustificavano i contributi delle conoscenze tecnologiche. Ma queste conoscenze tecnologiche per un buon 50% (ad essere buono) sono tenute nel cassetto dalla mano (e mente) dell’uomo. I fanghi rossi che sono fuoriusciti dalla centrale Enel del Mucone, 1° salto, come sono stati smaltiti? Girando le pietre per non essere visibili.
|
PUBBLICATO 21/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 645
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 557
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 277
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 645
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto