XXXVIII festival della canzone arbereshe
Gennaro De Cicco
|
Spettacolo nello spettacolo a San Demetrio Corone, in occasione del Festival della Canzone Arbėreshe, grazie alla riuscita combinazione fra le nuove leve canore del panorama artistico arbėresh, che hanno presentato le dieci canzoni inedite del Festival e la professionalitą della cantante, figlia d’arte, Irene Fornaciari, che al ritmo del soul / blues ha presentato al numeroso pubblico il suo brillante repertorio musicale.
A fare da scenario alla manifestazione, organizzata con tempi tecnici perfetti, dalla locale Amministrazione comunale, la meravigliosa cornice della millenaria abbazia di Sant’ Adriano, impreziosita, ulteriormente, per l’occasione dai colori artistici di Rajmonda Paloli (Albania). A spuntarla sugli altri concorrenti quest’anno č stata la canzone Njė ėndėrr e kėputur / Un sogno spezzato, scritta e musicata da Adriano Solano e Luigi De Paola, arrangiamenti musicali Adriano Solano, Luigi De Paola, Francesco Baffa e Giangiacomo Nicolai Marini, interpretata dai giovani Adriano Solano e Luigi De Paola di San Demetrio Corone. Al secondo posto Si lule karajfil / Come i fiori di Garofano, testo di Alfred Ҫapaliku, musica di Bardhyl Hysa, arrangiamenti musicali di Andi Unaza, cantata da Kristi Ndoja di Scutari. Al terzo posto Syte me dashuri Gli occhi pieni d’amore, testo e musica di Serafina Avato, arrangiamenti musicali di Cosimo e Damiano Scaravaglione, cantata da Anna Maria Viteritti di San Demetrio Corone e Giuseppe Baffa di Santa Sofia d’Epiro. Fra le iniziative collaterali al Festival, oltre alla mostra di pittura di Rajmonda Paloli, l’esposizione dei pannelli e del catalogo Jemi njė kulturė ēė nėng mėnd vdes di Franco Gradilone. Un percorso artistico di foto, canzoni e poesie a cui hanno contribuito il pittore Leonardo Santoli, il poeta Ezio Alessio Gensini, lo stesso Franco Gradilone, Federico Braile e Giannino Serra. Presentazione, inoltre, del libro “La Storia del Festival”, casa editrice Apollo, realizzato dall’Amministrazione comunale.
|
PUBBLICATO 24/08/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1079
Pld. Lacrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si č svolto l8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
Si č svolto l8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 249
Il Cattolicesimo č la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesł, č.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesł, č.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1977
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'č ma non si vede''
Cč, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della cittą, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
Cč, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della cittą, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 771
Con lAccordo per la Coesione, pił risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie allimpegno concreto del ministro dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie allimpegno concreto del ministro dellAmbiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1699
Cč ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio č ancora illuminato dallultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. Č bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio č ancora illuminato dallultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. Č bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto




