XXXVIII festival della canzone arbereshe
Gennaro De Cicco
|
Spettacolo nello spettacolo a San Demetrio Corone, in occasione del Festival della Canzone Arbėreshe, grazie alla riuscita combinazione fra le nuove leve canore del panorama artistico arbėresh, che hanno presentato le dieci canzoni inedite del Festival e la professionalitą della cantante, figlia d’arte, Irene Fornaciari, che al ritmo del soul / blues ha presentato al numeroso pubblico il suo brillante repertorio musicale.
A fare da scenario alla manifestazione, organizzata con tempi tecnici perfetti, dalla locale Amministrazione comunale, la meravigliosa cornice della millenaria abbazia di Sant’ Adriano, impreziosita, ulteriormente, per l’occasione dai colori artistici di Rajmonda Paloli (Albania). A spuntarla sugli altri concorrenti quest’anno č stata la canzone Njė ėndėrr e kėputur / Un sogno spezzato, scritta e musicata da Adriano Solano e Luigi De Paola, arrangiamenti musicali Adriano Solano, Luigi De Paola, Francesco Baffa e Giangiacomo Nicolai Marini, interpretata dai giovani Adriano Solano e Luigi De Paola di San Demetrio Corone. Al secondo posto Si lule karajfil / Come i fiori di Garofano, testo di Alfred Ҫapaliku, musica di Bardhyl Hysa, arrangiamenti musicali di Andi Unaza, cantata da Kristi Ndoja di Scutari. Al terzo posto Syte me dashuri Gli occhi pieni d’amore, testo e musica di Serafina Avato, arrangiamenti musicali di Cosimo e Damiano Scaravaglione, cantata da Anna Maria Viteritti di San Demetrio Corone e Giuseppe Baffa di Santa Sofia d’Epiro. Fra le iniziative collaterali al Festival, oltre alla mostra di pittura di Rajmonda Paloli, l’esposizione dei pannelli e del catalogo Jemi njė kulturė ēė nėng mėnd vdes di Franco Gradilone. Un percorso artistico di foto, canzoni e poesie a cui hanno contribuito il pittore Leonardo Santoli, il poeta Ezio Alessio Gensini, lo stesso Franco Gradilone, Federico Braile e Giannino Serra. Presentazione, inoltre, del libro “La Storia del Festival”, casa editrice Apollo, realizzato dall’Amministrazione comunale.
|
PUBBLICATO 24/08/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1883
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, unaltra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, unaltra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1114
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento allarticolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra ItalianaSezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento allarticolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra ItalianaSezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2723
L'albero potato
Ieri č stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. Č un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri č stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. Č un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2068
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale č stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora lattenzione č rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale č stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora lattenzione č rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 992
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco pił che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco pił che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto




