NEWS Letto 11749  |    Stampa articolo

Randagismo. Cavallotti chiede interventi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il fenomeno del randagismo, soprattutto nel centro urbano, non accenna a diminuire, anzi in questo periodo sembra essere presente in modo massiccio.
Di giorno e di notte. Proprio quando le belle giornate spingono i cittadini a lunghe passeggiate.
Non è difficile imbattersi in cani randagi, affamati e pericolosi.
Alcuni di loro si sono impossessati di intere aree, villetta piazza Sprovieri e villetta Montessori, incutendo paura ed apprensione.
Nei giorni scorsi, vi sono stati numerosi tentativi di aggressione, per fortuna non andati a buon fine, grazie al tempestivo intervento di coraggiosi cittadini.
Singolare l’intervento dell’altro giorno attraverso petardi. Insomma il fenomeno sembra imbattibile.
Il consigliere comunale Cavalotti, ancora una volta, chiede immediati interventi.
Pare che le sue richieste di qualche mese fa siano rimaste inevase. Ed oggi ci riprova.
L’assessore Iaquinta risponde che, al momento, circa novanta cani sono sistemati presso due canili ed altri ottanta presso l’oasi canina comunale che dovrà essere gestita da personale del comune.
Nel frattempo l’emergenza continua.

PUBBLICATO 30/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 463  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 813  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 496  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 965  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 641  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto