NEWS Letto 11861  |    Stampa articolo

Randagismo. Cavallotti chiede interventi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il fenomeno del randagismo, soprattutto nel centro urbano, non accenna a diminuire, anzi in questo periodo sembra essere presente in modo massiccio.
Di giorno e di notte. Proprio quando le belle giornate spingono i cittadini a lunghe passeggiate.
Non è difficile imbattersi in cani randagi, affamati e pericolosi.
Alcuni di loro si sono impossessati di intere aree, villetta piazza Sprovieri e villetta Montessori, incutendo paura ed apprensione.
Nei giorni scorsi, vi sono stati numerosi tentativi di aggressione, per fortuna non andati a buon fine, grazie al tempestivo intervento di coraggiosi cittadini.
Singolare l’intervento dell’altro giorno attraverso petardi. Insomma il fenomeno sembra imbattibile.
Il consigliere comunale Cavalotti, ancora una volta, chiede immediati interventi.
Pare che le sue richieste di qualche mese fa siano rimaste inevase. Ed oggi ci riprova.
L’assessore Iaquinta risponde che, al momento, circa novanta cani sono sistemati presso due canili ed altri ottanta presso l’oasi canina comunale che dovrà essere gestita da personale del comune.
Nel frattempo l’emergenza continua.

PUBBLICATO 30/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 451  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 984  
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 698  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 993  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1574  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto