NEWS Letto 4797  |    Stampa articolo

Un sentito grazie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche in questo mese di agosto, appena terminato, quando i cittadini, in questo caso gli utenti, sono presi da altre cose, Acri in Rete ha raggiunto numeri importanti.
La testata giornalistica (da circa tre anni) è risultata essere la più letta della città e tra le più consultate dell’intera provincia (insieme a Qui Cosenza, Cosenza Channel e LaC News 24).
Lo dicono i numeri ufficiali di Google.
Un sentito grazie a tutti.
Acri in Rete festeggia nel migliore dei modi il suo 15° anno di attività.
La nostra proposta di informazione, variegata e pluralista, compreso il seguitissimo format Focus, piace sempre più. Abbiamo raggiunto numeri confortanti.
Vediamoli. Oltre due milioni di visite nell’ultimo anno, una media giornaliera di seimila visite, circa quattrocento nuovi utenti mensili.
Abbiamo lettori sparsi in tutto il mondo.
Al primo posto, naturalmente, l’Italia, quindi Stati Uniti, Germania, Olanda, Svizzera, Francia, Inghilterra, Albania e persino India.
Anche la nostra pagina facebook, sempre aggiornata, è molto seguita ed ha raggiunto gli ottomila utenti.
L’editore, la direzione, la redazione sono fieri di questi ottimi risultati che vogliono condividere con tutti voi affezionati lettori, unici giudici del nostro lavoro.
Altre nuove ed importanti sfide ci attendono, siamo pronti sebbene le risorse umane non siano tante.
Naturalmente, vogliamo affrontarle con voi, seguiteci e interagite con noi, proponete e suggerite, chi ci conosce sa benissimo che siamo aperti a tutti, del resto se i numeri sono dalla nostra parte un motivo ci sarà.
Non perdeteci di vista ci saranno tante novità che andranno ad affiancare le già rodate e seguitissime sezioni; approfondimenti e interviste che coinvolgeranno i giovani, il mondo della scuola, dell’associazionismo, dello sport e della cultura.
Per il momento un sentito grazie.

PUBBLICATO 01/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1343  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1034  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7632  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1301  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 594  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto