Italia Viva. Ecco chi sono i Comitati cittadini
Redazione
|
Navigando sul sito www.comitatiazionecivile.it, è possibile consultare i Comitati formatisi a sostegno di Italia Viva, il partito fondato dall’ex premier Renzi qualche settimana fa.
Quasi ogni giorno nasce un Comitato per cui la pagina è in continuo aggiornamento. Per costituire un Comitato occorre l’adesione di almeno cinque iscritti e la somma di 25,00 euro. Ad oggi, nella nostra città, risultano presenti due Comitati; Ritorno al futuro ed Acri al centro. Promotore del primo risulta essere Luigi Caiaro, consigliere comunale di Acri in Comune mentre per il secondo Emanuele Le Pera, assessore alla sanità e vice sindaco. Una curiosità; ad oggi, 4 ottobre, ad entrambi i Comitati hanno aderito sette persone. Non è escluso che tra essi ci siano altri consiglieri comunali ed amministratori. Pare che ci sia molto interessamento attorno a questa nuova forza politica che sta crescendo in termini di adesioni. I sondaggi la danno al 4/5 per cento. pare anche che alcuni consiglieri di minoranza starebbero per ufficializzare il passaggio ad Italia Viva mentre nei prossimi giorni sono attesi in città responsabili provinciali e regionali renziani. In Calabria, l’ex segretario regionale Pd, Ernerto Magorno, attuale sindaco di Diamante, è uno dei riferimenti di Renzi a cui guarda con interesse anche l’ex deputato Stefania Covello. Occorre vedere se il partito deciderà o meno di essere presente alle prossime elezioni regionali e, di conseguenza, se Acri avrà o meno un candidato. |
PUBBLICATO 04/10/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1152
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 847
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1488
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 305
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2177
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto




