Politica. Italia Viva. Presto il Gruppo Consiliare


Redazione

Fausto Sposato, consigliere comunale in quota Liberamente, ha inoltrato richiesta al segretario comunale di voler costituire il Gruppo Consiliare “Italia Viva”.
Si tratta del nuovo partito fondato dall’ex premier Renzi che, a quanto pare, sta suscitando interesse e curiosità e sta crescendo in termini di adesioni. Sposato sarebbe anche capogruppo visto che, al momento, è l’unico a rappresentare Liberamente in assise. Nei giorni scorsi vi abbiamo informato circa i due Comitati presenti sul territorio; Acri al centro e Ritorno al futuro. Del primo fa parte, tra gli altri anche Emanuele Le Pera, assessore alla sanità e vice sindaco, candidatosi nella lista Liberamente, del secondo, Luigi Caiaro, consigliere comunale di Acri in Comune. Quest’ultimo, lunedì, era presente, ed è anche intervenuto, ad un incontro tenutosi ad Aprigliano, promosso dal senatore Ernesto Magorno, renziano da qualche anno, ed a cui ha partecipato Davide Faraone, capogruppo al Senato di Italia Viva. Presente in sala anche Giuseppe Intrieri, anche lui consigliere comunale di Acri in Comune. Si è trattata della prima uscita pubblica e le cronache raccontano di un incontro molto partecipato, a cui erano presenti diversi amministratori (sindaci, consiglieri comunali ed assessori). Due Comitati in città, dunque, che ad oggi, però, non dialogano, anzi sembrano essere fortemente contrapposti, ma interessati entrambi alle regionali di gennaio dove il partito di Renzi potrebbe essere presente con una propria lista, magari denominata Calabria Viva. A chi andrà il candidato? Vedremo. Nei prossimi giorni, quando i vertici provinciali e regionali di Italia Viva saranno in città ne capiremo di più. Le adesioni non sono terminate, boatos dicono che presto altri consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione, potrebbero aderire a Italia Viva. |
PUBBLICATO 08/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 367
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 824
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 630
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 697
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 805
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto