NEWS Letto 4781  |    Stampa articolo

Nuova scuola San Martino. Approvato il progetto esecutivo, ora la gara

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’ultimo step, quello più importante, è stato superato.
L’Ufficio Tecnico regionale di Cosenza (ex Genio Civile), ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo plesso scolastico di località San Martino.
Costo dell’opera, 800mila euro.
Il nuovo edificio (nella foto uno dei prospetti), sarà realizzato nei pressi di quello esistente, è organizzato in due corpi di fabbrica giuntati tra loro, si sviluppa su due livelli caratterizzati da una superficie di piano di circa 315 mq.
L’ingresso principale è posto sul lato sud, da cui vi si accede attraverso un portico, mentre l’ingresso secondario e/o uscita di emergenza sul lato nord.
L’atrio di ingresso collega tutti gli ambienti dell’edificio, sia mediante il corridoio sul lato nord da cui si accede alle aule didattiche, sia attraverso il corpo scala che collega il piano primo.
Al piano terra sono presenti, inoltre, uffici da destinare alla direzione e segreteria, nonché un’area adibita ai collaboratori e infine i servizi igienici distinti e separati tra di loro.
Adiacenti alla scuola, in corrispondenza della scala esterna di accesso al piano superiore, sono presenti due locali con accessi indipendenti.
Uno sarà adibito a deposito attrezzature, l’altro, destinato a locale tecnico, accoglierà le parti impiantistiche principali come il generatore di calore, i serbatoi di accumulo acqua ecc., per il funzionamento dell’impianto termico e l’impianto idrico- sanitario.
Il piano primo ospita tre aule didattiche, un’aula multimediale da adibire a diversi laboratori multidisciplinari e i servizi igienici suddivise e separati come il piano terra.
L’accesso al piano primo è garantito oltre che dalla scala e dal vano ascensore, anche da un ingresso lungo il lato est che funge, in caso di emergenza, come principale via d’esodo.
Secondo la normativa vigente in materia di edilizia scolastica, la capienza delle aule didattiche è determinata in funzione della domanda: ogni alunno necessita minimo di 1,80 mq di superficie.
Sono state progettate aule della dimensione tale da poter accogliere dai 18 ai 20 alunni.
Dell’ufficio di progettazione fanno parte; Giulio Cesare Guccione (architetto e progettista), Alessio Caravone (ingegnere), Tania Armentato (ingegnere), Luigi De Bartolo (geometra), Roberto Saporito (geologo e responsabile delle indagini geognostiche dirette ed indirette).
Da sottolineare gli altri interventi, alcuni iniziati altri in appalto, grazie ai fondi regionali intercettati dal comune.
Duglia (nuova costruzione); Pastrengo (adeguamento sismico), Campo Sportivo (adeguamento sismico), piazza Montessori (nuova costruzione), San Giacomo (adeguamento sismico), Padia (nuova realizzazione)

PUBBLICATO 09/10/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 639  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 130  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 453  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 414  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1053  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto