NEWS Letto 5222  |    Stampa articolo

Ambiente. Sila. Ecco il foliage

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Quanti, come noi, in questo periodo si stanno recando nella vicina Sila Grande, per diletto o per lavoro, possono ammirare il foliage, quel fenomeno spontaneo per cui alcune specie di alberi in autunno cambiano il colore delle loro foglie, passando dal verde al giallo, l'arancione, il rosso e il marrone. Un evento naturale che si trasforma in un grande spettacolo. In Sila il fenomeno assume carattere particolare e interessante, dato dalla vicinanza di diverse specie di alberi e dalla loro grande quantità. Un altro “regalo” del Parco nazionale della Sila che, oltre al foliage, offre biodiversità, bellezze naturalistiche e paesaggistiche, flora e fauna. Si resta incantati dai colori di cui si vestono i boschi nei mesi autunnali ed il Parco è tra i pochi parchi in Italia nei quali si manifesta questa meraviglia della natura. In Italia sono 7 le località dove questo fenomeno si verifica: Val di Non in Trentino, in Val d’Aosta nella Val Ferret vicino al Monte Bianco, i Colli Piacentini, l’Appennino Tosco Emiliano, nel Gargano in Foresta Umbra e il nostro Parco Nazionale della Sila. Aceri, pioppi, faggi, castagni si colorano disegnando una tavolozza magica capace di incantare chi li guarda regalando paesaggi di indimenticabile bellezza. Il clima mite di questi giorni permette di godere ancora appieno queste bellezze. Andateci, fotografate e postate.

PUBBLICATO 19/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 556  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 277  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 645  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 629  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto