OPINIONE Letto 2861  |    Stampa articolo

I gravi ritardi e disagi su La Mucone

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Una politica più incisiva e meno chiacchierona è quello di cui ha bisogno Acri, e' quello che chiedono i cittadini. Richiesta insita anche nell'interrogazione fatta dal sottoscritto con protocollo n.20434 del 31/10/2019 al fine di conoscere le intenzioni e lo stato dell'opera su un problema che affligge il territorio di la mucone da quasi 10 anni. La problematica in oggetto è stata anche discussa nel Consiglio Comunale il 4/12/2018 mirato ai disagi della frazione di La Mucone. Anche allora fu formalizzato il disagio con una petizione popolare regolarmente discussa e presentata con n.protocollo 20043 del 28/11/2018. Un problema presente da circa dieci anni e che oggi rappresenta oramai un degrado urbano con diversi tratti di pericolosità, parliamo del mancato ripristino dell'impianto di illuminazione sul tratto Serricella/Conca San Martino pericolosità rappresentata dalla presenza di pali pericolanti e senza lampioni. L'amministrazione Comunale non può continuare ad essere sorda e cieca difronte ad una problematica così evidente ed incombente per una intera comunità che continua a sentirsi accantonata da una politica poco attenta alla realtà; a dimostrazione anche la gravissima situazione in cui versa l'intera viabilità della frazione. Il problema posto sul tratto non illuminato dopo alcuni lavori di miglioramento, che portarono alla disattivazione del servizio, persiste da circa dieci anni ...un po' troppi! Penso che oggi la politica debba dare risposte al problema, per un semplice principio di rispetto per una comunità che ha dato è continuerà a dare ad Acri un supporto sociale importante non solo al fine elettorale,ma, soprattutto al fine economico. La grave situazione in cui versa oggi il territorio di Acri, deve far riflettere la politica e soprattutto chi fa politica, bisogna essere concreti nell'affrontare e risolvere criticita' gravi come questa. Faccio nuovamente appello all'amministrazione comunale, al responsabile del settore tecnico e all'assessore ai lavori pubblici al fine di non continuare a ignorare il problema posto per il bene dei cittadini di La Mucone che meritano rispetto dalle istituzioni.

PUBBLICATO 05/11/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 950  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 338  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1541  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1161  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7843  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto