HortusAcri. Collaborazione con gli istituti scolastici per educare all'ambiente


HortusAcri

Sono piccoli ma cresceranno! L’anno scolastico è partito da alcune settimane e Hortus Acri ha avviato il secondo anno di collaborazione con le scuole del territorio di Acri.
Piccoli progetti che mirano a scatenare grandi energie nei più giovani. Giorno 4 novembre, con 3 classi del Liceo Scientifico di Acri, è stata avviata una collaborazione per sviluppare competenze di cittadinanza ambientale. L’intento è quello di elaborare progetti di miglioramento attorno alle questioni cruciali che investono l’ambiente nel territorio: la terra (il dissesto, l’inquinamento e il disboscamento); l’acqua (la criticità dei fiumi e del servizio idrico); il verde (difesa e riuso degli spazi verdi della cittadina). Le azioni saranno sviluppate dal basso, con la collaborazione di studenti e docenti che con Hortus costruiranno dossier informativi per simulare un iter parlamentare sui temi ambientali. Inoltre quest’anno Hortus ha deciso di coinvolgere anche i più giovani. Una seconda media (ex Leonardo Da Vinci), grazie alla collaborazione della dirigente e di alcuni docenti, svilupperà un progetto multimediale sempre sul tema della cittadinanza ambientale. I più piccoli utilizzeranno le loro competenze digitali creando video e fotografie che vedranno il territorio della cittadina come terreno per far crescere e utilizzare competenze digitali e per sviluppare cittadinanza attiva. Si parte con i più giovani, loro ne sanno sicuramente più di noi! Il nostro intervento come Hortus Acri vuole solo essere un supporto per consentire ai più giovani di coltivare idee e creatività anche fuori dalle aule scolastiche. |
PUBBLICATO 05/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 725
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 553
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 495
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2630
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 590
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto