Libri. “Ritorno al turismo”, mercoledì la presentazione


Redazione

E’ in programma mercoledì 6 novembre alle 18 presso il caffè letterario, la presentazione del libro di Raffaele Rio, “Ritorno al turismo”, edito da Rubettino.
L’iniziativa è organizzata da Acri in Rete con il patrocinio del Comune di Acri. cosa e come è stato fatto negli anni passati nel settore turismo? Quali le eventuali criticità e quali le possibili soluzioni? Come sarà il turismo calabrese nel prossimo futuro? Vengono spesi tutti e bene i fondi europei? È possibile puntare su una programmazione più incisiva? Sono alcuni degli interrogativi che si pione Rio, giornalista, presidente di Demoskopica e responsabile del dipartimento turismo della regione Calabria nel 2010. Con un linguaggio scorrevole e immediato, “Ritorno al turismo”, cinque capitoli ed oltre cento pagine rappresenta un tuffo nel passato per acquisire maggiore consapevolezza su ciò che potrebbe riservarci il futuro. Dopo i saluti del sindaco, ne discutono con l’autore, Roberto Saporito, direttore responsabile Acri in Rete, Anna Maria Esposito, docente Itcg Falcone, indirizzo turistico, Giuseppe Lupinacci, dirigente scolastico, Ipsia, Angelo Sposato, Comitato Acri beni comuni. |
PUBBLICATO 05/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 655
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 938
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 175
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1523
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 134
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto