Sanità. Riunione dei sindaci della Provincia. Presente anche Capalbo
Redazione
|
Dal Pollino alla Sila, dallo Ionio al Tirreno. I sindaci della Provincia di Cosenza si sono ritrovati tutti assieme per parlare di sanità.
“La Conferenza, si legge in una nota, dovrà tenersi mensilmente ed all'unanimità chiede un incontro al Ministro della salute Speranza. In questa regione, sulla sanità, i Sindaci, hanno sempre subito decisioni calate dall'alto, rimanendo tuttavia essi soltanto i principali destinatari del gravissimo disagio quotidiano patito dalle popolazioni. Siamo noi, infatti, Primi Cittadini che combattiamo ogni giorno per evitare la chiusura di reparti e quindi la soppressione di servizi fondamentali. Parte da oggi un nuovo protagonismo dei Sindaci per chiedere con urgenza al Ministro il superamento del commissariamento, lo sblocco delle assunzioni e un nuovo modello di sanità per la Calabria.” 56 i comuni presenti a rappresentare 370.000 abitanti. La Conferenza è stata ospitata nella sala del consiglio provinciale alla presenza del Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci. Sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Cariati, Filomena Greco, il Sindaco di Caloveto, Umberto Mazza, Virginia Marotti, Sindaco di San Marco Argentano, i primi Cittadini di San Giovanni in Fiore e Castrovillari, Giuseppe Belcastro e Mimmo Lo Polito, il sindaco di Marzi, Rodolfo Aiello, quello di Piane Crati, Michele Ambroggio, di Crosia Antonio Russo, di Paola Roberto Perrotta, Franco Mundo, Sindaco di Trebisacce e quello di Acri, Pino Capalbo il quale ha auspicato le assunzioni visto che anche il Beato Angelo è senza medici. |
PUBBLICATO 14/11/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 694
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 514
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1183
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1321
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 519
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto



