La Sila a Geo&Geo
Redazione
|
Lunedì prossimo, dalle 16, durante la puntata della trasmissione televisiva Geo&Geo su RaiTRE si approfondirà anche il tema della biodiversità entomologica della Sila, ricca di insetti di particolare pregio naturalistico, conservazionistico e bioindicatori di sistemi di sviluppo eco-sostenibile.
Molte delle specie presenti nel Parco sono d’interesse comunitario in quanto inserite a vario titolo negli elenchi delle specie prioritarie della Direttiva Habitat 92/43/CEE, come il coleottero Cucujus cinnaberinus, presente nell'altopiano della Sila come relitto paleoclimatico, bioindicatore di foreste vetuste, cioè di sistemi forestali ben conservati, specie fortemente in rarefazione in tutto il suo areale di distribuzione (Europa centro meridionale). Cucujus cinnaberinus, considerato estinto nel 2008 in Italia, viene ritrovato in Sila nel 2009 e, dopo anni di mirate indagini, si è dimostrato che le nostre popolazioni rappresentano le più copiose e ben conservate di tutta l’Europa. Non è la prima volta che la Sila attira l’attenzione di giornalisti scientifici e note trasmissioni televisive come Ambiente Italia e Tgr Leonardo. |
PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 83
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1788
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 701
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1637
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1631
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto




