COMUNICATO STAMPA Letto 8451  |    Stampa articolo

La Sila a Geo&Geo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lunedì prossimo, dalle 16, durante la puntata della trasmissione televisiva Geo&Geo su RaiTRE si approfondirà anche il tema della biodiversità entomologica della Sila, ricca di insetti di particolare pregio naturalistico, conservazionistico e bioindicatori di sistemi di sviluppo eco-sostenibile.
Molte delle specie presenti nel Parco sono d’interesse comunitario in quanto inserite a vario titolo negli elenchi delle specie prioritarie della Direttiva Habitat 92/43/CEE, come il coleottero Cucujus cinnaberinus, presente nell'altopiano della Sila come relitto paleoclimatico, bioindicatore di foreste vetuste, cioè di sistemi forestali ben conservati, specie fortemente in rarefazione in tutto il suo areale di distribuzione (Europa centro meridionale).
Cucujus cinnaberinus, considerato estinto nel 2008 in Italia, viene ritrovato in Sila nel 2009 e, dopo anni di mirate indagini, si è dimostrato che le nostre popolazioni rappresentano le più copiose e ben conservate di tutta l’Europa.
Non è la prima volta che la Sila attira l’attenzione di giornalisti scientifici e note trasmissioni televisive come Ambiente Italia e Tgr Leonardo.

PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 851  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1016  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2473  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 916  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2447  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto