COMUNICATO STAMPA Letto 3229  |    Stampa articolo

Alberi per il Futuro 2019

Foto © Acri In Rete
Attivisti Acri 5 Stelle
condividi su Facebook


In occasione della prossima “Giornata Nazionale degli Alberi”, ci ritroveremo per effettuare la piantumazione di nuove specie arboree sul territorio.
Decine di migliaia le specie arboree che anche quest'anno saranno piantati in tutta Italia.
Come gli anni scorsi, questa iniziativa, ha come obiettivo la creazione di boschi urbani, foreste, fasce boscate, nuovi parchi e, in generale, l’aumento delle dotazioni di piante delle nostre comunità fortemente colpite dall’inquinamento atmosferico.
L'ambiente urbano, più soggetto all'inquinamento, ha necessità di un maggiore apporto di ossigeno, che le "amiche" piante immettono naturalmente nell’atmosfera.
Esse aiutano a mitigare il fenomeno delle cosiddette isole di calore, con la creazione di un microclima cittadino, in cui la temperatura è più alta in centro e nelle zone esposte rispetto alla periferia.
Le piante offrono anche riparo alla fauna, e sono di contrasto all’erosione del suolo ed al dissesto idrogeologico.
Ci ritroveremo domenica 17 novembre, dalle ore 10.00, l’appuntamento è in via Salvatore Scervini (di fronte Bocciodromo comunale).
Per l'occasione, sarà presente anche la portavoce alla camera dei deputati Elisa Scutellà.
La manifestazione è aperta a tutti, e chiunque voglia partecipare e dare il proprio contributo fattivo alla riuscita di questo evento.
In caso di pioggia la manifestazione sarà ripetuta la settimana successiva.
Vogliamo ringraziare il Comune di Acri per la disponibilità manifestata e per la concessione di un area pubblica dove poter effettuare la piantumazione.
Un albero ha bisogno di due cose: sostanza sotto terra e bellezza fuori. Sono creature concrete ma spinte da una forza di eleganza.
Bellezza necessaria a loro è vento, luce, uccelli, grilli, formiche e un traguardo di stelle verso cui puntare la formula dei rami.
La macchina che negli alberi spinge linfa in alto è bellezza, perché solo la bellezza in natura contraddice la gravità
." (Erri De Luca)

PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 697  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 515  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1186  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1323  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 519  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto