I fatti della settimana. Lavoro, premi e patrocini (fastidiosi)
Redazione
|
La copertina spetta al lavoro. Anche noi di Acri in Rete, salutiamo con soddisfazione il fatto che a breve una settantina di lsu ed lpu saranno stabilizzati.
Un giusto riconoscimento dopo oltre venti anni di precariato per questi lavoratori che negli enti sono di grande supporto in tutti gli uffici. Premi. In questa settimana che sta volgendo al termine, è stato presentato il programma della dodicesima edizione del Premio letterario Padula che vedrà la giornata conclusiva sabato 23 dalle 17 al palazzo Falcone. Tra i premiati il regista Martone ed il giornalista Formigli. Nella video intervista realizzata al presidente della Fondazione, Cristofaro, pubblicata su questa testata, potrete conoscere tutti i dettagli della cinque giorni. Sport. Dopo un avvio convincente, l’Fc Calcio Acri sta attraversando un momento delicato. Tre sconfitte di seguito, poche reti e classifica non proprio ottimale. Ci auguriamo un’inversione di rotta. Patrocini. Ci informano che ad un cittadino, sprovveduto, ha dato fastidio il fatto che il Comune di Acri abbia concesso il Patrocinio in occasione della presentazione di un libro. L’iniziativa, partecipata ed apprezzata, si è tenuta al caffè letterario (dove si tengono numerose iniziative con e senza il patrocinio) a pochi metri dalla sala delle colonne (dove si tengono numerose iniziative con e senza patrocinio.) Gli ha dato così fastidio al punto che vuole adire le vie legali e coinvolgere, addirittura, anche il consiglio comunale. Restiamo basiti, sorridiamo per non piangere di fronte a situazioni grottesche portate avanti da chi, evidentemente, oltre a non conoscere le regole ha molto tempo da perdere in quisquilie piuttosto che occuparsi di questioni serie e preoccupanti presenti sul nostro territorio (disoccupazione, sanità, spopolamento, servizi sociali, crisi economica, reati ambientali, ecc). Tuttavia, auguriamo al cittadino, amante di canzonette, astrologia ed esposti, che il giudice gli dia ragione ma crediamo che anche questa ennesima sua richiesta sarà cestinata. A tal proposito ricordiamo, brevemente, che il Patrocinio viene concesso a discrezione e quando l’Ente che deve concederlo ritenga che l’iniziativa prevista sia lodevole, qualificata e di interesse collettivo. |
PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
SOSTIENICI
L’offerta informativa di Acri In Rete resterà gratuita, senza barriere digitali che limitino l’accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Scegli l’importo da donare:
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Scegli l’importo da donare:
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 473
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 218
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1483
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1116
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7761
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




