OPINIONE Letto 3133  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Lavoro, premi e patrocini (fastidiosi)

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La copertina spetta al lavoro. Anche noi di Acri in Rete, salutiamo con soddisfazione il fatto che a breve una settantina di lsu ed lpu saranno stabilizzati.
Un giusto riconoscimento dopo oltre venti anni di precariato per questi lavoratori che negli enti sono di grande supporto in tutti gli uffici.
Premi.
In questa settimana che sta volgendo al termine, è stato presentato il programma della dodicesima edizione del Premio letterario Padula che vedrà la giornata conclusiva sabato 23 dalle 17 al palazzo Falcone.
Tra i premiati il regista Martone ed il giornalista Formigli.
Nella video intervista realizzata al presidente della Fondazione, Cristofaro, pubblicata su questa testata, potrete conoscere tutti i dettagli della cinque giorni.
Sport.
Dopo un avvio convincente, l’Fc Calcio Acri sta attraversando un momento delicato.
Tre sconfitte di seguito, poche reti e classifica non proprio ottimale.
Ci auguriamo un’inversione di rotta.
Patrocini.
Ci informano che ad un cittadino, sprovveduto, ha dato fastidio il fatto che il Comune di Acri abbia concesso il Patrocinio in occasione della presentazione di un libro.
L’iniziativa, partecipata ed apprezzata, si è tenuta al caffè letterario (dove si tengono numerose iniziative con e senza il patrocinio) a pochi metri dalla sala delle colonne (dove si tengono numerose iniziative con e senza patrocinio.)
Gli ha dato così fastidio al punto che vuole adire le vie legali e coinvolgere, addirittura, anche il consiglio comunale.
Restiamo basiti, sorridiamo per non piangere di fronte a situazioni grottesche portate avanti da chi, evidentemente, oltre a non conoscere le regole ha molto tempo da perdere in quisquilie piuttosto che occuparsi di questioni serie e preoccupanti presenti sul nostro territorio (disoccupazione, sanità, spopolamento, servizi sociali, crisi economica, reati ambientali, ecc).
Tuttavia, auguriamo al cittadino, amante di canzonette, astrologia ed esposti, che il giudice gli dia ragione ma crediamo che anche questa ennesima sua richiesta sarà cestinata.
A tal proposito ricordiamo, brevemente, che il Patrocinio viene concesso a discrezione e quando l’Ente che deve concederlo ritenga che l’iniziativa prevista sia lodevole, qualificata e di interesse collettivo.

PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 333  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2277  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 854  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1805  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1739  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto