NEWS Letto 3070  |    Stampa articolo

Il Premio Padula citato da Rai Radiouno

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Premio Padula 2015, ottava edizione, o meglio una parte di esso, è finito su Rai Radiouno nel corso della trasmissione Formato Famiglia che va in onda da lunedì a venerdì alle 12,30 condotto da Diana Alessandrini e Savino Zaba e che si occupa di famiglie famose.
Non ci è sfuggita neanche la puntata di giovedì 28 novembre che vedeva ospiti in studio Silvia e Paola Scola, figlie del regista Ettore, premiato nell’edizione del 2015.
Subito dopo la messa in onda di una canzone di Vinicio Capossela, anche egli premiato in quella edizione, Silvia e Paola hanno tenuto a sottolineare l’incontro tra il padre ed il cantautore, entrambi avellinesi ma mai conosciutisi da vicino.
E’ accaduto, hanno detto Silvia e Paola, nel corso di un importante Premio che si tiene in Calabria, ad Acri in provincia di Cosenza, un incontro forte e pieno di emozioni. Appena rientrati a Roma facemmo ascoltare a papà la canzone Ultimo Amore di Capossela e ne rimase estasiato…” Insomma, il Premio, checché se ne dica, fa parlare di sé (ricordiamo la riflessione sul Corsera di De Bortoli) ed i premiati, certamente non tutti, raccontano l’esperienza vissuta e la città di Acri.
Anche gli ospiti dell’edizione terminata qualche giorno, fa sono rimasti incantati (peccato che la loro permanenza duri poco) dal territorio, dalle bellezze paesaggistiche e dal patrimonio artistico culturale.
Potete ascoltare l’intervista a Silvia e Paola Scola attivando il podcast in allegato o andando sul sito raiplayradio.it.


PUBBLICATO 28/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 417  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 832  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 639  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 700  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 809  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto