NEWS Letto 2953  |    Stampa articolo

Giornata nazionale della colletta alimentare

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sabato 30 Novembre si svolgerà in tutta Italia la giornata nazionale della colletta alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare.
È questa un occasione per aiutare concretamente i poveri del nostro paese.
Più di 145.000 volontari in oltre 13.000 supermercati inviteranno la gente a donare alimenti non deperibili.
L’ obiettivo, della ventitreesima edizione di questa iniziativa, è quello di coinvolgere sempre più persone in questo gesto di generosità, così da incrementare il quantitativo di alimenti raccolti.
La giornata si prefigge, infatti, di sostenere le famiglie in difficoltà.
La colletta alimentare si svolgerà in tutti i supermercati della cittadina acrese e sarà sostenuta dalle parrocchie e dalle associazioni di volontariato presenti nel territorio.
Anche nel nostro paese sono molte le famiglie che riescono a stento ad arrivare a fine mese.
È questa una grande forma di solidarietà e di aiuto ai poveri e agli emarginati.
I prodotti ceduti verranno catalogati e controllati nel loro movimento fino alla destinazione finale, cioè fino alla consegna alle persone bisognose.
Sono questi passaggi necessari per evitare speculazioni dei prodotti, tutto ciò contribuisce a rendere trasparente e concreta la realizzazione dell’opera di solidarietà.
Di fronte a un bisogno fondamentale come quello del cibo, la risposta non può che essere immediata e concreta, è questo il presupposto da cui parte la colletta organizzata ogni anno nel mese di Novembre dal Banco Alimentare, che grazie a una giornata di collettiva generosità, immagazzina alimenti da distribuire ad enti ed associazioni, che accolgono persone bisognose.
L’iniziativa ha, dunque, lo scopo di integrare le provviste, sempre carenti rispetto alla crescente richiesta, destinate ai più poveri.
"Per noi il gesto della Colletta Alimentare - dichiara Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare - ha innanzitutto una valenza educativa che dà senso all’azione sociale. "

PUBBLICATO 29/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 2856  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 151  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2357  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 453  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2517  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto