Giornata nazionale della colletta alimentare


Redazione

Sabato 30 Novembre si svolgerà in tutta Italia la giornata nazionale della colletta alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare.
È questa un occasione per aiutare concretamente i poveri del nostro paese. Più di 145.000 volontari in oltre 13.000 supermercati inviteranno la gente a donare alimenti non deperibili. L’ obiettivo, della ventitreesima edizione di questa iniziativa, è quello di coinvolgere sempre più persone in questo gesto di generosità, così da incrementare il quantitativo di alimenti raccolti. La giornata si prefigge, infatti, di sostenere le famiglie in difficoltà. La colletta alimentare si svolgerà in tutti i supermercati della cittadina acrese e sarà sostenuta dalle parrocchie e dalle associazioni di volontariato presenti nel territorio. Anche nel nostro paese sono molte le famiglie che riescono a stento ad arrivare a fine mese. È questa una grande forma di solidarietà e di aiuto ai poveri e agli emarginati. I prodotti ceduti verranno catalogati e controllati nel loro movimento fino alla destinazione finale, cioè fino alla consegna alle persone bisognose. Sono questi passaggi necessari per evitare speculazioni dei prodotti, tutto ciò contribuisce a rendere trasparente e concreta la realizzazione dell’opera di solidarietà. Di fronte a un bisogno fondamentale come quello del cibo, la risposta non può che essere immediata e concreta, è questo il presupposto da cui parte la colletta organizzata ogni anno nel mese di Novembre dal Banco Alimentare, che grazie a una giornata di collettiva generosità, immagazzina alimenti da distribuire ad enti ed associazioni, che accolgono persone bisognose. L’iniziativa ha, dunque, lo scopo di integrare le provviste, sempre carenti rispetto alla crescente richiesta, destinate ai più poveri. "Per noi il gesto della Colletta Alimentare - dichiara Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare - ha innanzitutto una valenza educativa che dà senso all’azione sociale. " |
PUBBLICATO 29/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 56
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 270
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1266
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 738
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 701
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto