Orgoglio Acrese
Francesca Abbruzzese
|
L’Assessore alle Attività Produttive si complimenta con l’imprenditore Enzo Pellicorio per aver portato nella città di Rovereto, sotto il marchio della sua attività, le numerose Eccellenze Acresi.
Insieme ai suoi prodotti di qualità pregiata (tarallini, buccunotti e altri dolci realizzati nel rispetto della tradizione Natalizia Acrese), ha proposto su di un tagliere le tante bontà che imbandiscono le tavoli dei nostri concittadini: salumi di suino e suino nero, miele, confetture olio, vino, liquori fruttati ecc. Un’idea che questo assessorato, attraverso tavoli operativi con i titolari delle attività produttive acresi, sta cercando di favorire, in particolare con la crescita di un Paniere di Prodotti autoctoni rappresentativi del nostro territorio che presto avranno il marchio DECO. Acri, difatti, ha la peculiarità di non essere rappresentata da una sola eccellenza. Attraverso i sapori della nostra terra si vuole far conoscere il nostro territorio e la nostra cultura e si vuole incuriosire l’assaggiatore a visitare i luoghi che danno origine a tanta bontà. Sicuramente è una sfida ardua a cui non possiamo però rinunciare Una sfida intrapresa dal giovane Imprenditore Acrese, consapevole del patrimonio gastronomico che abbiamo. Rinnovo, pertanto i miei complimenti prima perché ha deciso di portare questo patrimonio molto oltre i confini del nostro territorio e poi per aver partecipato, non solo con le sue eccellenze ma con il ricco paniere Acrese, all’attenta selezione degli organizzatori dei mercatini di Rovereto credendo in questo progetto, per poi essere l’unico calabrese ad essere selezionato. Questi sono gli esempi da imitare, ora non mi resta che augurargli un’esperienza ricca di soddisfazioni e di realizzazione dei risultati sperati. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 30/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4455
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1132
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 513
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 776
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 920
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto







