NEWS Letto 5379  |    Stampa articolo

Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso.
E non può essere altrimenti, dopo circa sessanta anni, 58 per l’esattezza. Una delle sedi istituzionali cittadine più longeve, 700 metri quadrati e una quindicina di vani.
Mancano pochi giorni e poi la caserma chiuderà le porte per trasferirsi in altra sede, in via Pastrengo all’interno del fabbricato che ospita l’ex Corpo Forestale dello Stato, da alcuni anni Corpo Carabinieri Forestali.
Unica sede e abbattimento delle spese, quindi.
Nel frattempo i lavori della nuova caserma (nella foto) sono fermi da oltre dieci anni.
Nell’ottobre 2015 il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifestazione di interesse promossa dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento politiche sociali e che riguarda finanziamenti riservati ad immobili di elevata utilità sociale.
Allegata alla missiva, il Comune ha inviato anche una dettagliata scheda tecnica redatta dall’ufficio tecnico, settore patrimonio nella quale viene illustrato nei minimi dettagli il progetto, i lavori finora realizzati e quanto ancora da fare.
I lavori iniziarono nel 2006, per poco meno di un milione, e dopo un avvio scoppiettante si sono fermati dopo qualche anno.
Secondo i dati del ministero dei lavori pubblici, è stato realizzato appena il 10% dell’intero intervento.
La struttura è sita nel centro urbano, in via della Resistenza, si sviluppa su duemila metri quadri ed è formata da quattro livelli fuori terra.
Quando sarà terminata (?!) ospiterà non solo gli uffici ed i garage ma anche la foresteria e gli alloggi.
Secondo i calcoli effettuati nel 2015, per terminare i lavori necessiterebbero oltre tremilioni.

PUBBLICATO 01/12/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 481  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 486  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 472  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2042  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 221  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto