Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede
Redazione
|
A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso.
E non può essere altrimenti, dopo circa sessanta anni, 58 per l’esattezza. Una delle sedi istituzionali cittadine più longeve, 700 metri quadrati e una quindicina di vani. Mancano pochi giorni e poi la caserma chiuderà le porte per trasferirsi in altra sede, in via Pastrengo all’interno del fabbricato che ospita l’ex Corpo Forestale dello Stato, da alcuni anni Corpo Carabinieri Forestali. Unica sede e abbattimento delle spese, quindi. Nel frattempo i lavori della nuova caserma (nella foto) sono fermi da oltre dieci anni. Nell’ottobre 2015 il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifestazione di interesse promossa dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento politiche sociali e che riguarda finanziamenti riservati ad immobili di elevata utilità sociale. Allegata alla missiva, il Comune ha inviato anche una dettagliata scheda tecnica redatta dall’ufficio tecnico, settore patrimonio nella quale viene illustrato nei minimi dettagli il progetto, i lavori finora realizzati e quanto ancora da fare. I lavori iniziarono nel 2006, per poco meno di un milione, e dopo un avvio scoppiettante si sono fermati dopo qualche anno. Secondo i dati del ministero dei lavori pubblici, è stato realizzato appena il 10% dell’intero intervento. La struttura è sita nel centro urbano, in via della Resistenza, si sviluppa su duemila metri quadri ed è formata da quattro livelli fuori terra. Quando sarà terminata (?!) ospiterà non solo gli uffici ed i garage ma anche la foresteria e gli alloggi. Secondo i calcoli effettuati nel 2015, per terminare i lavori necessiterebbero oltre tremilioni. |
PUBBLICATO 01/12/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 360
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 487
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2376
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2257
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1648
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto




