Scuola. Ecco i tre nuovi indirizzi scolastici
Roberto Saporito
|
Nuovi indirizzi scolastici e nuove opportunità. Dal 7 al 30 gennaio, genitori e studenti dovranno scegliere l’istituto scolastico, inferiore e superiore. Ad oggi l’offerta è formata da tre istituti comprensivi media inferiore, La Mucone-San Giacomo, Padula e Beato Greco, e tre istituti superiori, liceo “Julia”, Ipsia “Crea” e Itcg “Falcone”. Al liceo, oltre agli indirizzi tradizionali, è già attivo l’indirizzo informatico, all’ Itcg, grafica e comunicazione, turismo, ragioneria, geometra, all’Ipsia, chimica e materiali, biotecnologie ambientali e sanitarie, enogastronomia, oltre a quelli tradizionali. Nei giorni scorsi ci siamo occupati, in maniera approfondita, del dimensionamento scolastico e tutti sappiamo che non ci saranno accorpamenti e ridimensionamenti. Tutto rinviato a dicembre del prossimo anno. La novità consiste, invece, nei nuovi tre indirizzi richiesti dal Liceo e dall’Itcg. Il primo ha richiesto l’attivazione del Liceo Sportivo mentre il secondo istituto l’attivazione degli indirizzi agrario (finalmente per un territorio a vocazione agricolo come quello di Acri) e odontotecnico. Tra pochi giorni ogni scuola darà il via ai cosiddetti Open Day, ovvero l’apertura delle scuole nelle ore pomeridiane per far conoscere a genitori e studenti, accolti da dirigenti, docenti e personale tirati a lucido, sorridenti ed affabili, le varie offerte formative.
|
PUBBLICATO 08/12/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1372
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1054
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7656
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1307
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 599
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




