Lì, dove il mare è più blu, il nuovo libro di Manuel Francesco Arena


Redazione

Il giovane narratore Manuel Francesco Arena, in questo suo nuovo romanzo edito da Falco editore, ci trasporta sulla costa ionica calabrese in un paese di fantasia popolato da pittoreschi e semplici pescatori che fanno del mare e del lavoro, le uniche loro ragioni di vita.
Fra questi c’è Rodolfo, un uomo caduto ormai inesorabilmente nell’inverno della sua vita e che dopo un’esistenza minata dalla solitudine ed avara di soddisfazioni, come riappacificazione con tutto il suo sacro ed il suo profano, attende solo la morte. Nel frattempo che ciò avviene, si cura i suoi rimorsi ed i suoi rimpianti bevendo vino ed uscendo ogni mattina in quel mare che negli anni tanto gli ha dato e tanto gli ha tolto con la sua barca a remi soprannominata Mirella in onore ad una donna che egli ha amato platonicamente in gioventù. Però ecco che il destino quando sembra definitivamente aver chiuso con Rodolfo, gli riserverà un’inaspettata sorpresa che finirà per farlo riattaccare di nuovo alla vita. Quella vita che vale la pena sempre di vivere con pienezza malgrado tutto. “Lì, dove il mare è più blu”, è un romanzo di vittorie e sconfitte, di fallimenti e rinascite che prende per mano il lettore e lo conduce nell’affascinante mondo della speranza. Manuel Francesco Arena, ventisei anni, è nato e vive ad Acri. Negli anni passati riscuotendo un discreto successo, ha già pubblicato una raccolta di poesie intitolata “Il treno della vita” per la casa editrice romana Albatros il Filo ed i due romanzi storici “La figlia del padrone” e “Il sapore agro del tramonto” entrambi per l’editore Youcanprint. |
PUBBLICATO 10/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 163
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 389
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 637
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3426
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1187
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto