Lì, dove il mare è più blu, il nuovo libro di Manuel Francesco Arena


Redazione

Il giovane narratore Manuel Francesco Arena, in questo suo nuovo romanzo edito da Falco editore, ci trasporta sulla costa ionica calabrese in un paese di fantasia popolato da pittoreschi e semplici pescatori che fanno del mare e del lavoro, le uniche loro ragioni di vita.
Fra questi c’è Rodolfo, un uomo caduto ormai inesorabilmente nell’inverno della sua vita e che dopo un’esistenza minata dalla solitudine ed avara di soddisfazioni, come riappacificazione con tutto il suo sacro ed il suo profano, attende solo la morte. Nel frattempo che ciò avviene, si cura i suoi rimorsi ed i suoi rimpianti bevendo vino ed uscendo ogni mattina in quel mare che negli anni tanto gli ha dato e tanto gli ha tolto con la sua barca a remi soprannominata Mirella in onore ad una donna che egli ha amato platonicamente in gioventù. Però ecco che il destino quando sembra definitivamente aver chiuso con Rodolfo, gli riserverà un’inaspettata sorpresa che finirà per farlo riattaccare di nuovo alla vita. Quella vita che vale la pena sempre di vivere con pienezza malgrado tutto. “Lì, dove il mare è più blu”, è un romanzo di vittorie e sconfitte, di fallimenti e rinascite che prende per mano il lettore e lo conduce nell’affascinante mondo della speranza. Manuel Francesco Arena, ventisei anni, è nato e vive ad Acri. Negli anni passati riscuotendo un discreto successo, ha già pubblicato una raccolta di poesie intitolata “Il treno della vita” per la casa editrice romana Albatros il Filo ed i due romanzi storici “La figlia del padrone” e “Il sapore agro del tramonto” entrambi per l’editore Youcanprint. |
PUBBLICATO 10/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 645
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 556
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 277
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 645
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto