Venerdì la presentazione del libro Piumetta pettirosso coraggioso
Redazione
|
Si terrà venerdì 13 alle 16 la presentazione del libro “Piumetta pettirosso coraggioso” di Lucia Spezzano, acrese che vive al nord, di cui Acri in Rete si è già occupata nei mesi scorsi.
Cecco, un taglialegna, ha scelto di vivere con la sua famigliola nel bosco, una vita libera, in perfetta sintonia con le forze della natura che interagiscono e si manifestano in particolari momenti di necessità e di cui il pettirosso Piumetta sembra esserne il messaggero. Ma il rapporto tra Piumetta ed Annetta, la figlia di Cecco, è cosi forte da stimolare, quando Annette si ammala, l'intelligenza del piccolo amico, sino a compiere qualcosa di veramente stupefacente. Il libro, tramite la favola di un pettirosso, vuole dare un messaggio di grande positività, per aprirsi al futuro con fiducia, imparando ad apprezzare la natura e ciò che ci offre, vivendola e rispettandola. La scelta del pettirosso non è casuale; contrariamente a quanto si possa pensare, è un uccellino forte e tenace, che, in determinate condizioni, interagisce con l'uomo, per trarne utilità, sopratutto per ricevere del cibo, ma anche l'uomo, se sa coglierne i messaggi, può trarne grandi vantaggi se sa interpretarne il comportamento. L’evento è organizzato dalla Fondazione Padula, comune di Acri, biblioteca comunale. Oltre all’autrice saranno presenti Giuseppe Cristofaro, presidente Fondazione Padula, Mario Bonacci, assessore comunale alla cultura, Aurora Sposato, biblioteca comunale, Daniele Mandarino, Lipu Rende. Letture di Salvatore Straface, musiche di Danilo Guido e Salvatore Cauteruccio. |
PUBBLICATO 12/12/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1194
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 898
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7470
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1265
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 580
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




