Venerdì la presentazione del libro Piumetta pettirosso coraggioso
Redazione
|
Si terrà venerdì 13 alle 16 la presentazione del libro “Piumetta pettirosso coraggioso” di Lucia Spezzano, acrese che vive al nord, di cui Acri in Rete si è già occupata nei mesi scorsi.
Cecco, un taglialegna, ha scelto di vivere con la sua famigliola nel bosco, una vita libera, in perfetta sintonia con le forze della natura che interagiscono e si manifestano in particolari momenti di necessità e di cui il pettirosso Piumetta sembra esserne il messaggero. Ma il rapporto tra Piumetta ed Annetta, la figlia di Cecco, è cosi forte da stimolare, quando Annette si ammala, l'intelligenza del piccolo amico, sino a compiere qualcosa di veramente stupefacente. Il libro, tramite la favola di un pettirosso, vuole dare un messaggio di grande positività, per aprirsi al futuro con fiducia, imparando ad apprezzare la natura e ciò che ci offre, vivendola e rispettandola. La scelta del pettirosso non è casuale; contrariamente a quanto si possa pensare, è un uccellino forte e tenace, che, in determinate condizioni, interagisce con l'uomo, per trarne utilità, sopratutto per ricevere del cibo, ma anche l'uomo, se sa coglierne i messaggi, può trarne grandi vantaggi se sa interpretarne il comportamento. L’evento è organizzato dalla Fondazione Padula, comune di Acri, biblioteca comunale. Oltre all’autrice saranno presenti Giuseppe Cristofaro, presidente Fondazione Padula, Mario Bonacci, assessore comunale alla cultura, Aurora Sposato, biblioteca comunale, Daniele Mandarino, Lipu Rende. Letture di Salvatore Straface, musiche di Danilo Guido e Salvatore Cauteruccio. |
PUBBLICATO 12/12/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 454
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 101
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1938
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 832
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 504
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto




