Venerdì la presentazione del libro Piumetta pettirosso coraggioso
Redazione
|
Si terrà venerdì 13 alle 16 la presentazione del libro “Piumetta pettirosso coraggioso” di Lucia Spezzano, acrese che vive al nord, di cui Acri in Rete si è già occupata nei mesi scorsi.
Cecco, un taglialegna, ha scelto di vivere con la sua famigliola nel bosco, una vita libera, in perfetta sintonia con le forze della natura che interagiscono e si manifestano in particolari momenti di necessità e di cui il pettirosso Piumetta sembra esserne il messaggero. Ma il rapporto tra Piumetta ed Annetta, la figlia di Cecco, è cosi forte da stimolare, quando Annette si ammala, l'intelligenza del piccolo amico, sino a compiere qualcosa di veramente stupefacente. Il libro, tramite la favola di un pettirosso, vuole dare un messaggio di grande positività, per aprirsi al futuro con fiducia, imparando ad apprezzare la natura e ciò che ci offre, vivendola e rispettandola. La scelta del pettirosso non è casuale; contrariamente a quanto si possa pensare, è un uccellino forte e tenace, che, in determinate condizioni, interagisce con l'uomo, per trarne utilità, sopratutto per ricevere del cibo, ma anche l'uomo, se sa coglierne i messaggi, può trarne grandi vantaggi se sa interpretarne il comportamento. L’evento è organizzato dalla Fondazione Padula, comune di Acri, biblioteca comunale. Oltre all’autrice saranno presenti Giuseppe Cristofaro, presidente Fondazione Padula, Mario Bonacci, assessore comunale alla cultura, Aurora Sposato, biblioteca comunale, Daniele Mandarino, Lipu Rende. Letture di Salvatore Straface, musiche di Danilo Guido e Salvatore Cauteruccio. |
PUBBLICATO 12/12/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 707
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 661
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 417
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1115
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 612
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



