POLITICA Letto 4280  |    Stampa articolo

Verso le Regionali. Ecco i primi candidati locali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Carlo Tansi, geologo, ricercatore presso il Cnr di Rende, aspirante governatore, è stato il primo a presentare le liste (scadenza domani 28 ore 12).
Saranno tre le liste a suo sostegno; Tesoro Calabria, Calabria Pulita, Calabria Libera. Nei giorni scorsi, abbiamo scritto che sarebbero stati due candidati locali presenti nelle liste di Tansi.
Oggi è arrivata la conferma; si tratta di Loredana Barilaro, laureata in storia dell’arte contemporanea e Franco Angelo Gencarelli, sindacalista, residente a La Mucone.
C’è curiosità per conoscere eventuali altri candidati, soprattutto per quanto riguarda Pd, Lega, Fi, Udc, M5S, Fratelli d’Italia.
Non è dato sapere se la maggioranza consiliare ovvero l’amministrazione comunale esprimerà o meno un proprio candidato e se, nella seconda ipotesi, vi sarà libertà di voto.
Pare che prevarrà questa seconda ipotesi.
Il sindaco Capalbo, invece, ha forti e duraturi legami di amicizia e politici con il governatore uscente Oliverio che, come risaputo, non è candidato per cui Capalbo potrebbe optare per la non candidatura e sostenere qualche candidato vicino allo stesso Oliverio.
La Lega non dovrebbe esprimere alcun candidato locale così come Udc e Fi. In dubbio Fdl e M5S. Nel 2014 il primo partito è risultato essere il Partito Democratico con 2400 voti pari al 25%, a seguire Udc 1200 (12%), Fi, 636 (6,5%), Cdl 517 (5,3%), M5S 397 (4%).
Candidati a Presidente; Oliverio 6800 (68%), D’Ascola 1400 (14%), Ferro 1200 (12%).
I candidati locali furono cinque; Trematerra, 1042 voti, Perri, 702, Vuono 671, Lupinacci 482, Belsito, M5S, 229.
Presero un bel po’ di voti i vari Aieta, Sergio, Guccione, Caruso, Gentile, Graziano, Bevacqua.
Molti di loro in cinque anni, ovvero quasi duemila giorni, non si sono fatti mai vedere (sebbene il territorio sia interessato da numerose criticità come sanità, infrastrutture, lavoro, servizi).
In molti scommettono che in questa tornata non troveranno terreno fertile.
Vedremo.

PUBBLICATO 27/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 63  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 288  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1271  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 738  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 703  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto