Mercatini di Natale. I motivi di un fallimento!


Redazione

Le circa dieci casette in legno, che avrebbero dovuto ospitare oggetti decorativi natalizi e prodotti tipici locali, per animare il corso principale dal 20 al 27 dicembre, sono rimaste desolatamente vuote.
A nostro avviso vi è stato un solo errore; il periodo scelto (20-27) è risultato essere infelice, queste iniziative, infatti, devono prendere il via l’inizio del mese di dicembre per concludersi prima di Natale. Il meteo, poi, non ha dato una mano ma anche gli utenti hanno snobbato le casette visto che hanno preferito recarsi e servirsi di attività al di fuori di Acri (ma lo fanno anche nel resto dell’anno). Questo sta diventato un serio problema di cui Acri in rete si è occupata. Accogliamo con piacere la riflessione dell’assessore alle attività produttive Francesca Abbruzzese. Colgo l’assist fornitori dalla redazione di Thi is Acri, sull’osservazione/domanda fatta sulle Casette di Natale messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale, per chiarire alcune maldicenze. La scelta di mettere a disposizione le casette dal 20 al 27 dicembre non è stata casuale, come qualcuno ha ipotizzato, ma è stata fatta in considerazione degli eventi organizzati per quel periodo. Era nostra intenzione fornire più motivazioni ai cittadini acresi per uscire di casa ed allo stesso tempo garantire la presenza dei cittadini ai commercianti che avevano dato disponibilità. Difatti su 10 casette 7 erano state assegnate ed una era stata messa a disposizione del Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia della SS Annunziata. Si è vero, qualcosa non ha funzionato! Il cattivissimo tempo che ha colpito proprio in quei giorni Acri ha condizionato il corso degli eventi. Non vuole essere una giustificazione, ma tutti gli eventi sono saltati: il Presepe Vivente lungo corso Sandro Pertini non c’è stato, così come la giornata dei ragazzi, il raduno dei babbi natali, la consegna sotto l’albero dei doni ai bambini bisognosi organizzata dal Consiglio Comunale dei ragazzi ecc, ed anche le casette sono rimaste vuote. Solo Santo Bifano è stato tenace. Anche il prolungamento dell’orario per due sabati del mercato era finalizzato a dare ulteriore motivazione alla gente per uscire di casa così da potersi fermare ad un bar, unita alla passeggiata sul corso con qualche acquisto e magari restare a cena fuori. Nulla quindi è frutto del caso. Bisogna dire però che grande successo hanno avuto e stanno avendo tutti gli eventi culturali, che includono anche quelli di natura enogastronomica, organizzati da questa Amministrazione e dalle Associazioni che colgo l’occasione per ringraziare. Anche le serate organizzate dai proprietari dei bellissimi locali presenti in Acri stanno riscuote successo, così come i ristoranti. Molte sono le attività che attirano persone da fuori a fare acquisti qui da noi. Tutto questo per dire che qualcosa non ha funzionato ma tanto altro funziona ed anche benissimo. Questa Amministrazione sta lavorando con dedizione ed onesta’ per far stare bene tutti, così come lo sforzo di chi è al commercio e sta investendo in questa cittadina deve essere apprezzato, sostenuto ed incentivato. Continuare a dire che ad Acri non c’è nulla non aiuta nessuno, anche perché non è così! A chi nutre questo dubbio lo invito a venire all’ufficio cultura a prendere visione del calendario degli appuntamenti di Palazzo Falcone, Palazzo Padula, dei Musei delle piazze ecc. Per non parlare di quanto organizzato dalle Chiese e dalle scuole. Tutti appuntamenti che hanno riscosso successo. Sicuramente molti sono i problemi ad Acri, legati soprattutto alla crisi finanziaria che ha invaso l’intero Paese, ma essere propositivi e parlare bene della nostra amata città non significa non riconoscere i problemi. Auguro a tutti un buon anno nuovo ricco di salute, buon umore e amore per se stessi e da donare agli altri . |
PUBBLICATO 29/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 685
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1130
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 489
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 281
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 700
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto