COMUNICATO STAMPA Letto 2880  |    Stampa articolo

HortusAcri e il piacere di Resta[r]te

Foto © Acri In Rete
HortusAcri
condividi su Facebook


Si è aperto con la lettura dell’articolo nove della Costituzione Italiana, da parte degli alunni del Liceo Scientifico V. Julia di Acri, l’ultimo evento - organizzato il 2 gennaio 2020 presso il Bar Orchidea di Acri - del collettivo “HortusAcri - Laboratorio di resilienza meridiana”.
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Un articolo che faremo nostro nelle prossime iniziative anche in omaggio a Piero Calamandrei, tra i suoi estensori, che dona il suo nome alla piccola via adiacente la Piazzetta P48 realizzata da HortusAcri.
In attesa della kermesse Resta[r]te, che prenderà vita nella sua seconda edizione nell’estate 2020, il collettivo ha raccontato - davanti a un coinvolto pubblico – i progetti in essere e in avvenire a cui soci e ospiti stanno dando forma: dal progetto Prendiamoci Cura che coinvolge gli studenti in una riflessione sulla tematica dell’ambiente, al progetto UrCA – URBAN CENTER ACRI, alle performance letterarie Racconti Resilienti, fino alla firma del protocollo d’intesa con l’associazione Cepedù (Educatori Pedagogisti Calabresi).
Il tutto accompagnato dalle testimonianze di imprenditori e giornalisti locali e dalla musica barocca e della splendida voce della soprano Francesca Donato.

PUBBLICATO 03/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 421  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1138  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1623  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 914  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 904  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto