Grande Serata Musicale ad Acri
Giampiero Mastrillo
|
Una gran bella serata di musica ci è stata offerta nell’Concerto dell’Epifania, organizzato dal Lions Club di Acri, dai “Quartettango”
Il quartetto composto da: Marco e Fabio Rossin, Daniele Palma e dal nostro compaesano Danilo Guido, è riuscito ad estasiare con la loro musica tutti i presenti. Il repertorio unicamente dedicato al Tango Argentino ed in particolar modo ad Astor Piazzola, fra i più famosi compositori di tango e Javier Girotto, hanno visto nel quartetto degli attenti interpreti, riuscendo ad armonizzare con attenta professionalità ed assoluta sensibilità le composizioni che normalmente vengono eseguite con altri strumenti come Chitarra e Bandoneon (tipica fisarmonica utilizzata da Astor Piazzola nelle sue composizioni) I quartettango, sono riusciti a trasmettere un’armonia sonora di eccezionale qualità, con dettagli stilistici e sfumature legate a contrappunti musicali in cui hanno dimostrato di saper miscelare attentamente la sovrapposizione delle melodie, dovuto ad un affiatamento tra i componenti ed alla loro grande dimestichezza pratica che hanno con lo strumento riuscendo a creare una brillante giustapposizione melodica nei ruoli interpretati. Non sono mancate delle performaces di virtuosismo che hanno caratterizzato l’intero concerto, ma soprattutto si è evidenziato il talento di questi giovani calabresi, ed in particolare del nostro Danilo Guido, il quale ancora una volta si è messo in gioco con un nuovo progetto musicale che lo vede protagonista sulla scena musicale calabrese, ma anche nazionale. |
PUBBLICATO 07/01/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 452
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 537
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 6747
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1188
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 540
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




