Grande Serata Musicale ad Acri
Giampiero Mastrillo
|
Una gran bella serata di musica ci è stata offerta nell’Concerto dell’Epifania, organizzato dal Lions Club di Acri, dai “Quartettango”
Il quartetto composto da: Marco e Fabio Rossin, Daniele Palma e dal nostro compaesano Danilo Guido, è riuscito ad estasiare con la loro musica tutti i presenti. Il repertorio unicamente dedicato al Tango Argentino ed in particolar modo ad Astor Piazzola, fra i più famosi compositori di tango e Javier Girotto, hanno visto nel quartetto degli attenti interpreti, riuscendo ad armonizzare con attenta professionalità ed assoluta sensibilità le composizioni che normalmente vengono eseguite con altri strumenti come Chitarra e Bandoneon (tipica fisarmonica utilizzata da Astor Piazzola nelle sue composizioni) I quartettango, sono riusciti a trasmettere un’armonia sonora di eccezionale qualità, con dettagli stilistici e sfumature legate a contrappunti musicali in cui hanno dimostrato di saper miscelare attentamente la sovrapposizione delle melodie, dovuto ad un affiatamento tra i componenti ed alla loro grande dimestichezza pratica che hanno con lo strumento riuscendo a creare una brillante giustapposizione melodica nei ruoli interpretati. Non sono mancate delle performaces di virtuosismo che hanno caratterizzato l’intero concerto, ma soprattutto si è evidenziato il talento di questi giovani calabresi, ed in particolare del nostro Danilo Guido, il quale ancora una volta si è messo in gioco con un nuovo progetto musicale che lo vede protagonista sulla scena musicale calabrese, ma anche nazionale. |
PUBBLICATO 07/01/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 119
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 392
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 401
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1041
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1261
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto



