COMUNICATO STAMPA Letto 3194  |    Stampa articolo

Questione rifiuti problema irrisolto

Foto © Acri In Rete
Rossella Iaquinta
condividi su Facebook


Con non poco rammarico e condivisa preoccupazione si è arrivati al 7 gennaio, data a decorrere dalla quale si potrebbe avere un ulteriore blocco degli impianti di conferimento. Se in tempi brevi, infatti, non si troveranno soluzioni praticabili i 155 comuni facenti parte dell’ato cosenza potrebbero avere i rifiuti per strada.
Rimane, infatti, ancora irrisolto il problema degli scarti con le discariche di Cassano con una capienza di poche migliaia di mc, San Giovanni in Fiore e Castrovillari chiuse, a ciò si aggiunga che buona parte delle quote versate al comune di Cosenza nella qualità di comune capofila rimangono “bloccate” nelle maglie del dissesto nel frattempo abbattutosi sull’ente. Le predette somme pari a poco più di 4 milioni di € che, si ricorda, sono somme versate dai comuni per i pagamento del trattamento dei rifiuti ai gestori che nel frattempo si trovano senza contratti essendo gli stessi scaduti.
Anche la nomina di commissari per uscire dal delicato momento non ha, per ora, prodotto il risultato sperato.
La preoccupazione per questo stato di cose, espressa anche dal Sindaco di Rossano-corigliano e da noi assolutamente condivisa, è stata ribadita anche con toni duri nell’ultima riunione Ato tenutasi il 30 dicembre quando Acri contestava certi metodi di fatto inefficaci alla presenza “dei soliti noti” e prendeva le distanze esprimendo voto contrario rispetto ad un paventato aumento dei costi che si riverberebbero sulle tariffe.
Nonostante la situazione grave, però, sul nostro territorio non si è avvertita l’emergenza essendo riusciti, con l’ausilio di tutti a gestire la fase emergenziale evitando l’accumulo per strada; ma davanti al fantasma che aleggia sentiamo il dovere ribadire - con forza- agli organi preposti di attivarsi al fine di porre in essere ogni opportuna azione tesa a scongiurare il blocco degli impianti.

PUBBLICATO 07/01/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 680  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1199  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 449  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1616  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1199  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto